2 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
1 ora fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
4 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
2 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
3 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
3 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
1 ora fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
2 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
2 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
4 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri

Webinar sulla cybersecurity: meglio pensarci prima

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME– Si terrà il prossimo mercoledì 25 maggio, con inizio a partire dalle ore 10.00, il webinar dal titolo “Cybersecurity: meglio pensarci prima” promosso e organizzato da Unioncamere Calabria e dalle Camere di Commercio calabresi, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti scrl, in collaborazione con PID Punto Impresa Digitale, nell’ambito del Programma Infrastrutture - Fondo di Perequazione 2019-2020.

Si tratta del primo appuntamento di un ciclo di webinar informativi gratuiti “Le opportunità della transizione digitale per le imprese calabresi” rivolti a tutte le imprese calabresi sui temi della BUL, del 5G e del digitale a favore di una crescita della cultura digitale.

«Unioncamere Calabria e le Camere di commercio calabresi, nell’ambito del Programma Infrastrutture, Fondo di Perequazione 2019-2020, hanno avviato un complesso di azioni finalizzate a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi allo sviluppo delle reti materiali ed immateriali – spiega Antonino TRAMONTANA, Presidente di Unioncamere Calabria -  il sistema camerale intende svolgere un ruolo di stimolo e raccordo fornendo ai Governi centrali e locali un contributo per una migliore strategia sulle infrastrutture. Le attività progettuali in corso di realizzazione a livello locale si collocano, pertanto, nel più ampio quadro di un’iniziativa attuata dal sistema camerale a livello nazionale e, nello specifico, il webinar del prossimo 25 maggio rappresenta una opportunità formativa e informativa per tutte le imprese calabresi sul tema della "sicurezza dei dati", sulle principali vulnerabilità e minacce presenti nel web e sulle tecnologie ed i comportamenti per limitare il rischio della perdita o della sottrazione del dato ad un valore accettabile».

La partecipazione al webinar è gratuita, previa registrazione.  Per iscriverti, clicca qui>>

Per saperne di più visita la pagina dedicata sul portale istituzionale di Unioncamere Calabria.

Per informazioni e assistenza:

Unioncamere Calabria, Dott.ssa Ilenia Aiello Tel. 0968.51481

E-mail: i.aiello@unioncamere-calabria.it segreteria.generale@unioncamere-calabria.it 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.