6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»

Voucher sociali a Co-Ro: approvato all’unanimità il regolamento per l’erogazione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel consiglio comunale odierno - lunedì 23 maggio 2022 - l'assise, all'unanimità, ha approvato il regolamento per l'erogazione di voucher sociali ad integrazione delle rette di ricovero in strutture residenziali e semi-residenziali a carattere socio-assistenziale a favore degli anziani e delle persone con disabilità.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano.

Uno strumento di cui il comune di Corigliano-Rossano assieme agli altri comuni che fanno parte dell'ambito territoriale sociale si è dotato nell'ambito di quella che è l'attuazione della legge 328/2000 "riforma welfare" che in Calabria vede la luce in questi ultimi anni con circa 20 anni di ritardo e che vede il trasferimento delle competenze dalla Regione ai comuni.

Il regolamento, che si compone di 10 articoli, contiene per quello che riguarda i contenuti più tecnici quanto previsto dall'allegato 1 alla Dgr 503 del 25/10/2019. Un testo che ha visto numerosi passaggi curati dall'assessore al ramo Alessia Alboresi, dall'Ufficio di Piano coordinato dalla dirigente Tina De Rosis, tanto in conferenza dei sindaci del nostro Ats quanto nella sesta commissione consiliare servizi alla persona. Quella in commissione è stata una discussione serena e che ha visto la collaborazione di tutti i membri, maggioranza e minoranza, che ringrazio per la collaborazione.

I lavori della commissione continuano nell'ottica della condivisione e della programmazione di alcuni importanti servizi comunali. Nello specifico è stata già convocata la medesima commissione per il prossimo 27 maggio per trattare ed affrontare la programmazione relativa a due importanti servizi, l'assistenza specialistica e la refezione scolastica.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia