8 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
12 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
9 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
12 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
11 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
7 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
11 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
13 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
9 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
10 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio

Si respira fiducia all’AssoLaghi di Sibari: conti in ordine, recupero delle morosità, buona situazione di cassa

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2021 tratteggiano scenari di fiducia per l'associazione "Laghi di Sibari". Il documento contabile presentato dal presidente Luigi Guaragna è stato approvato dall'assemblea dei soci con voto praticamente unanime (un solo astenuto), fotografa attestando il rispetto degli obiettivi prefissati e, soprattutto, la tenuta dell'ente che gestisce i servizi comuni del centro nautico sibarita.

Da segnalare, anzitutto, la sostanziale invarianza dei ricavi, pari a 1.051.612 euro, nonostante una riduzione di incassi di circa 40.000 euro rispetto al 2020, legata al taglio del canone fisso del servizio idrico. Identica situazione per i costi, cresciuti del 6% sia per l'avvio di nuovi servizi (quali il barcone da e per il mare), per l'avvio di attività promozionali (dal restyling del portale internet alle attività messe in campo in occasione di manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali) sia, soprattutto, per l'incidenza del personale, passata da 353.259 euro a 378.486 euro per l'integrazione di nuove unità personale utilizzate nel servizio di dragaggio del canale Stombi, per effetto della convenzione in proposito sottoscritta col Comune di Cassano Jonio.

A confermare l'equilibrio e la solidità finanziaria di AssoLaghi, la definizione favorevole di controversie legate al recupero crediti ed un avanzo di amministrazione pari a 29.990,86 euro.

«I numeri – commenta Guaragna - ci dicono che il percorso di risanamento avviato nel 2018 continua, senza incidere su gamma e qualità dei servizi che, anzi, sono cresciuti, praticamente a costi invariati: sono stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria del potabilizzatore, è proseguita la manutenzione delle aree verdi e dopo anni di vuoto, si è ormai consolidata la programmazione di un cartellone eventi dignitoso e apprezzato».

Nella sua relazione di accompagnamento al Consuntivo, Guaragna ha inoltre evidenziato il percorso seguito per giungere al ripristino della navigabilità dello Stombi (con i lavori attualmente in corso a cura della stessa Associazione, proprio in virtù dell'intesa siglata col Comune) e, su altro piano, per garantire sicurezza all'interno del porto, con l'implementazione dell'impianto di videosorveglianza delle aree pubbliche. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.