10 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
15 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
13 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
14 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
10 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
10 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
15 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
14 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
16 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori

Si respira fiducia all’AssoLaghi di Sibari: conti in ordine, recupero delle morosità, buona situazione di cassa

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - I dati salienti che emergono dal Consuntivo 2021 tratteggiano scenari di fiducia per l'associazione "Laghi di Sibari". Il documento contabile presentato dal presidente Luigi Guaragna è stato approvato dall'assemblea dei soci con voto praticamente unanime (un solo astenuto), fotografa attestando il rispetto degli obiettivi prefissati e, soprattutto, la tenuta dell'ente che gestisce i servizi comuni del centro nautico sibarita.

Da segnalare, anzitutto, la sostanziale invarianza dei ricavi, pari a 1.051.612 euro, nonostante una riduzione di incassi di circa 40.000 euro rispetto al 2020, legata al taglio del canone fisso del servizio idrico. Identica situazione per i costi, cresciuti del 6% sia per l'avvio di nuovi servizi (quali il barcone da e per il mare), per l'avvio di attività promozionali (dal restyling del portale internet alle attività messe in campo in occasione di manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali) sia, soprattutto, per l'incidenza del personale, passata da 353.259 euro a 378.486 euro per l'integrazione di nuove unità personale utilizzate nel servizio di dragaggio del canale Stombi, per effetto della convenzione in proposito sottoscritta col Comune di Cassano Jonio.

A confermare l'equilibrio e la solidità finanziaria di AssoLaghi, la definizione favorevole di controversie legate al recupero crediti ed un avanzo di amministrazione pari a 29.990,86 euro.

«I numeri – commenta Guaragna - ci dicono che il percorso di risanamento avviato nel 2018 continua, senza incidere su gamma e qualità dei servizi che, anzi, sono cresciuti, praticamente a costi invariati: sono stati eseguiti interventi di manutenzione straordinaria del potabilizzatore, è proseguita la manutenzione delle aree verdi e dopo anni di vuoto, si è ormai consolidata la programmazione di un cartellone eventi dignitoso e apprezzato».

Nella sua relazione di accompagnamento al Consuntivo, Guaragna ha inoltre evidenziato il percorso seguito per giungere al ripristino della navigabilità dello Stombi (con i lavori attualmente in corso a cura della stessa Associazione, proprio in virtù dell'intesa siglata col Comune) e, su altro piano, per garantire sicurezza all'interno del porto, con l'implementazione dell'impianto di videosorveglianza delle aree pubbliche. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.