2 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
4 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
57 minuti fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
5 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
3 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
1 ora fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
5 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
2 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

Pasqualina Straface vicina ai frati salesiani: «Simbolo di aggregazione giovanile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La molto probabile matrice dolosa dell’incendio divampato la notte scorsa al piano terra dell’Oratorio salesiano, ci lascia sgomenti non solo perché le cronache cittadine registrano l’ennesimo raid incendiario nel territorio comunale, ed in particolar modo, nell’area urbana coriglianese, ma anche e soprattutto perché di gravità inaudita in quanto viene preso di mira un simbolo di accoglienza ed aggregazione giovanile nonché di promozione di valori come la solidarietà e la condivisione di cui la comunità di Corigliano-Rossano è stata da sempre orgogliosa».

Lo dichiara in una nota stampa, il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface.

«La presenza dei Salesiani nella nostra città si è sempre caratterizzata come missione rivolta ai giovani, alla loro educazione e formazione, rappresentando, nei fatti, uno strumento di crescita della nostra comunità – dichiara Straface - pertanto, questa mattina, recandomi sul posto, ho inteso esprimere solidarietà a Don Natalino e tutta la grande famiglia dei salesiani per quanto accaduto ed invitiamo l’amministrazione comunale ad attivare un sistema di controllo del territorio attraverso la videosorveglianza al fine di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Infine, intendo rivolgere un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive