14 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
12 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport
11 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
14 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
15 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
12 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
13 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
13 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
16 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
15 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»

Pasqualina Straface vicina ai frati salesiani: «Simbolo di aggregazione giovanile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La molto probabile matrice dolosa dell’incendio divampato la notte scorsa al piano terra dell’Oratorio salesiano, ci lascia sgomenti non solo perché le cronache cittadine registrano l’ennesimo raid incendiario nel territorio comunale, ed in particolar modo, nell’area urbana coriglianese, ma anche e soprattutto perché di gravità inaudita in quanto viene preso di mira un simbolo di accoglienza ed aggregazione giovanile nonché di promozione di valori come la solidarietà e la condivisione di cui la comunità di Corigliano-Rossano è stata da sempre orgogliosa».

Lo dichiara in una nota stampa, il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface.

«La presenza dei Salesiani nella nostra città si è sempre caratterizzata come missione rivolta ai giovani, alla loro educazione e formazione, rappresentando, nei fatti, uno strumento di crescita della nostra comunità – dichiara Straface - pertanto, questa mattina, recandomi sul posto, ho inteso esprimere solidarietà a Don Natalino e tutta la grande famiglia dei salesiani per quanto accaduto ed invitiamo l’amministrazione comunale ad attivare un sistema di controllo del territorio attraverso la videosorveglianza al fine di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Infine, intendo rivolgere un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive