12 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
11 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
14 ore fa:Sanità e prevenzione, a Bocchigliero seconda turnazione promossa dal Movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
11 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
10 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
11 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
13 ore fa:Strada provinciale 187 e 188, un anno dalla nevicata: «Nulla è cambiato. Ancora abbandono e pericolo»
12 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
13 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»

Pasqualina Straface vicina ai frati salesiani: «Simbolo di aggregazione giovanile»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La molto probabile matrice dolosa dell’incendio divampato la notte scorsa al piano terra dell’Oratorio salesiano, ci lascia sgomenti non solo perché le cronache cittadine registrano l’ennesimo raid incendiario nel territorio comunale, ed in particolar modo, nell’area urbana coriglianese, ma anche e soprattutto perché di gravità inaudita in quanto viene preso di mira un simbolo di accoglienza ed aggregazione giovanile nonché di promozione di valori come la solidarietà e la condivisione di cui la comunità di Corigliano-Rossano è stata da sempre orgogliosa».

Lo dichiara in una nota stampa, il consigliere regionale di Forza Italia Pasqualina Straface.

«La presenza dei Salesiani nella nostra città si è sempre caratterizzata come missione rivolta ai giovani, alla loro educazione e formazione, rappresentando, nei fatti, uno strumento di crescita della nostra comunità – dichiara Straface - pertanto, questa mattina, recandomi sul posto, ho inteso esprimere solidarietà a Don Natalino e tutta la grande famiglia dei salesiani per quanto accaduto ed invitiamo l’amministrazione comunale ad attivare un sistema di controllo del territorio attraverso la videosorveglianza al fine di garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Infine, intendo rivolgere un particolare ringraziamento alle forze dell’ordine per il loro tempestivo intervento».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive