5 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 minuti fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
3 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
45 minuti fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
3 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
2 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
1 ora fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
1 ora fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano

Coro di solidarietà a Francesco Madeo dopo l'atto intimidatorio subito

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I parlamentari calabresi di Alternativa Rosa Silvana Abate, Francesco Sapia e Francesco Forciniti, manifestano solidarietà al consigliere comunale di Corigliano-Rossano, Francesco Madeo del gruppo Azione per l'atto intimidatorio subito nei giorni scorsi.

«Soggetti al momento rimasti senza nome gli hanno fatto recapitare a casa una scatola con una bambola bruciata all'interno – affermano i parlamentari di Alternativa - Un gesto intimidatorio nei confronti del politico corissanese che condanniamo fermamente».

«A lui esprimiamo solidarietà e vicinanza sia dal punto di vista umano che istituzionale e lo esortiamo ad andare avanti nel suo lavoro che, evidentemente, ha dato fastidio a qualcuno. Parimenti – continuano gli onorevoli calabresi - esprimiamo fiducia nel lavoro delle Forze dell'ordine e della Magistratura certi che faranno piena luce sul caso. Ci auguriamo che i responsabili di questo vile e macabro gesto siano presto identificati e rendano conto di questo loro inaccettabile atto intimidatorio e il confronto politico possa continuare nell'alveo della democrazia».

La solidarietà del Pd di Corigliano-Rossano

Intanto nelle ultime ore è arrivato anche il messaggio di solidarietà del Partito Democratico di Corigliano-Rossano, esprimendo «vicinanza al consigliere comunale Francesco Madeo e alla sua famiglia per l’atto intimidatorio di cui è stato destinatario». «L’ aver fatto recapitare, ad opera di ignoti,  una bambola bruciata - si legge ancora nella nota - non lascia dubbi sulla natura intimidatoria dell’accaduto, evidentemente con la finalità di frenare il libero esercizio dell’attività politica svolta dal medesimo».

«Stiamo assistendo ad una sequela interminabile di atti incendiari - aggiungono i democrat - ultimo l’incendio ad una officina meccanica di località Fabrizio di cui sono in corso gli ccertamenti,  a cui non possiamo assuefarci, ma occorre reagire con forza, perché mettono in pericolo la convivenza civile e democratica della nostra comunità. Chiediamo a tutti i parlamentari e ai consiglieri regionali di tutte le forze politiche, rappresentanti di questo territorio e dell’intera provincia Cosentina, di farsi carico dell’ allarmante escalation criminosa assumendo una ferma presa di posizione di condanna e, in particolare, ai parlamentari di chiedere al Ministro dell’Interno, mediante presentazione di interrogazione congiunta, se e quali interventi intenda adottare per garantire nel nostro territorio l’ordine pubblico, la sicurezza dei cittadini e delle attività economiche, prima che la situazione giunga ad un punto di non ritorno e che la già precaria economia locale diventi monopolio nelle mani di settori  criminosi».  

La posizione di Forza Italia

Anche il circolo cittadino di Forza Italia scende in campo per solidarizzare con il consigliere comunale di Azione. «La riflessione ci deve portare ad assumere atteggiamenti ancora più limpidi e cristallini  condannando, così, l’idea che sia possibile imporre il silenzio delle voci che non si condividono attraverso la pratica dell’intimidazione incivile e violenta». È quanto si legge in una nota a firma del massimo rappresentante cittadino dei forzisti, Giuseppe Turano. Che aggiunge: «Nello stigmatizzare il grave fatto, auspichiamo che si tratti comunque di un episodio isolato su cui possa esser fatta piena luce. Quanto accaduto non deve essere minimizzato, bisogna lavorare tutti insieme, cittadini ed Istituzioni, al fine di evitare che pratiche simili passino nella indifferenza senza toccare la coscienza di ognuno. Siamo sicuri che gesti simili non intaccheranno l’azione politica del Consigliere, ma nel contempo non possiamo sottovalutare la gravità dell’accaduto. Anche nella dialettica politica dobbiamo evitare, pur nella diversità delle posizioni, di esasperare i toni per non fomentare azioni simili. L’immagine della città di Corigliano-Rossano non può e non deve essere danneggiata da gesti simili. Purtroppo, nella nostra comunità si registra una recrudescenza della criminalità, che deve essere combattuta non solo dalla Forze dell’Ordine, alle quali va il nostro ringraziamento per il quotidiano lavoro svolto nel territorio, ma anche e soprattutto attraverso la formazione di una coscienza civile improntata ai valori della legalità da assumere sempre più a pilastro della nostra società. A noi tutti il dovere di lavorare in questa direzione con l’esempio quotidiano di comportamenti e azioni nella condanna ferma di ogni violenza e malaffare».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive