14 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
14 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
13 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
15 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
56 minuti fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
12 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
13 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
17 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
12 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh

Luigi Strangis, da San Demetrio fremono preparativi per andare alla finale Amici

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ormai è diventato un divo tra i più giovani, ma non solo. Parliamo di Luigi Strangis, calabrese di Lamezia Terme, classe 2001, uno tra i protagonisti più amati del talent di Maria De Filippi, Amici.

Molto schivo e poco social, il giovane talento lametino sta inseguendo un sogno, quello di arrivare in finale, ma già gareggiare il 7 maggio alla semifinale del programma su Canale 5, non è cosa da poco.

Si sa, l’orgoglio calabrese è sempre vivo tra corregionali, per questo motivo, molti si stanno organizzando per fare da supporter, in presenza, se il giovane lametino superasse la penultima prova. Infatti tanti calabresi stanno organizzando l’andata presso lo studio che ospita il talent-show, tra agenzie viaggio e diversi mezzi di trasporto, nelle zone più svariate. Tra queste c’è anche San Demetrio. Nel paese dell’alto Jonio cosentino, così ci dicono le informazioni pervenute a l’Eco dello Jonio, i preparativi procedono spediti.

Coinvolte intere famiglie, in cui la passione per lo spettacolo da parte di figli giovanissimi, viene trasferita ai genitori, che insieme affronteranno il viaggio verso gli studi televisivi Mediaset, a Roma. Luigi, ha studiato chitarra presso il liceo musicale Tommaso Campanella di Lamezia, dove però non ha mai preso lezioni di canto, dote che ha scoperto proprio nel programma della De Filippi, grazie soprattutto al suo coach, Rudy Zerbi, che ha intuito fin da subito il talento del ragazzo calabrese.

Preso in simpatia dall’entourage del programma, Luigi sta facendo molta strada in poco tempo, nonostante la malattia che lo affligge, il diabete, da cui è affetto dal 2016. Caparbio e molto volonteroso, calato nel personaggio della star, a tratti ricorda Ligabue nelle movenze e, facciamo un azzardo, Vasco nella voce, resta comunque un’ennesima piacevole scoperta del talento made in Calabria.

 

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive