11 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
11 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
13 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
9 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
10 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
12 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
10 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
13 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
12 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte

Lavoratori della Ias Scura in sciopero: I sindacati chiedono di aprire il confronto sul contratto aziendale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È in corso la protesta dei lavorati Ias Scura che, in data odierna, scioperano per quattro ore contro la mancata disponibilità datoriale ad aprire il confronto sul contratto aziendale. Quattro ore di astensione dal lavoro per far comprendere alla direzione dell’Impresa rossanese l’importanza delle rivendicazioni che Questo sindacato ha posto all’attenzione della stessa senza tuttavia riscontrare alcuna apertura al dialogo».

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Francesco Bruno, segretario della Faisa – Cisal Cosenza e Francesco Antonio Sibio, componente esecutivo della Faisa – Cisal Calabria.  

«Pensare che i lavoratori siano una platea di individui che debba soddisfare le più disparate esigenze di servizio, - spiegano - anche quelle non previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro, senza che l’Impresa si preoccupi di offrire adeguate contropartite è solo un grossolano errore nel solco del quale la Ias Scura continua inutilmente a muoversi. Abbiamo più volte sottolineato la necessità di disciplinare alcune materie del lavoro e di individuare le misure più adeguate a garantire un trattamento salariale, di tipo accessorio, quanto più possibile equo».

«Tutto – spiegano - passa dalla contrattazione aziendale, che la direzione Ias Scura ritiene però una sorta di tabù sul quale non intende al momento aprire alcuna discussione. Noi sosteniamo, di contro, che sia oggi il momento assolutamente più opportuno, anzi necessario, di aprire il confronto e addivenire ad un’intesa di secondo livello che dia conforto ai lavoratori, sotto il profilo economico, senza ingiustificati rinvii. Siamo soddisfatti della percentuale di adesione allo sciopero, che dimostra come la tematica della quale ci siamo premurati susciti l’interesse dei lavoratori Ias Scura, da troppo tempo trascurati e per i quali non mancheremo di spenderci ulteriormente allo scopo di vedere soddisfatte le legittime loro aspettative».

«Lo sciopero odierno – aggiungono - sarà seguito da ulteriori astensioni dal lavoro, ove l’Impresa non riconosca l’urgenza di addivenire ad un’intesa sulle tematiche di interesse e, se necessario, la protesta sarà anche accompagnata da ulteriori iniziative che stiamo valutando di porre in essere, nel solco di un agire sindacale sempre rispettoso delle norme di Legge e delle previsioni contrattuali, perché la Ias Scura comprenda che è il momento di guardare ai lavoratori nel segno di una chiara discontinuità con il passato».

«Attendiamo una convocazione per discutere e suggellare un accordo aziendale di ampio respiro nell’interesse delle Parti, con l’auspicio che l’Impresa riconosca tale percorso come il più virtuoso e ragionevole, abbandonando ogni altra via e scelta che da ciò si discosti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.