3 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
1 ora fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
38 minuti fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
3 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
4 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
8 minuti fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
2 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
2 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
1 ora fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
4 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

"La cultura della legalità" sarà il tema del secondo incontro organizzato dell'associazione Namaste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo appuntamento Namaste incontra il pubblico - La cultura della LegalitàUn Investimento per il Territorio.

Venerdì 20 maggio a partire dalle ore 10:00, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema La cultura della legalità - un investimento per il territorio.

Coordinano l'incontro Antonio Iapichino e la giornalista Anna Russo, relatori l'avvocato Fabio Saliceti e la dottoressa Rosanna Liotti dell’associazione Comunità Progetto Sud Lamezia Terme fondata da Don Giacomo Panizza, il comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo e l'assessore Regione Calabria Gianluca Gallo.

Un'occasione di incontro e di dialogo sulle realtà del nostro territorio.

L’accoglienza avrà inizio alle ore 09:30. Si ricorda che l’accesso è consentito nel rispetto della normativa anti-covid.

Per info: namasterossano@gmail.com

(autore opera in foto: studenti Liceo Artistico di Grammichele)

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive