1 ora fa:A Cassano Jonio tutto pronto per l'avvio de "Labellaestate 2025"
3 ore fa:Ritardi nella pubblicazione del bando Fna dell'Asp: centinaia di famiglie in attesa di risposte
2 ore fa:Al via il concorso fotografico "Tarsia fiorita - balconi che incantano"
1 ora fa:Gli attori di Maros protagonisti dei film "Il Vangelo di Giuda" e "Io non ti lascio solo"
4 ore fa:Tanta partecipazione al raduno nazionale delle Vespe a Corigliano-Rossano
43 minuti fa:San Cosmo Albanese è fiera per la nomina di Francesco Minisci come Procuratore della Repubblica a Frosinone
2 ore fa:Monsignor Savino annuncia la convocazione della prossima assemblea diocesana
13 minuti fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Lorica Lake: in Sila oltre 100 appassionati per la gara di nuoto in acque libere
4 ore fa:Turni di lavoro non conformi al CCNL nell'Arma: SIC Calabria chiede interventi immediati

"La cultura della legalità" sarà il tema del secondo incontro organizzato dell'associazione Namaste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo appuntamento Namaste incontra il pubblico - La cultura della LegalitàUn Investimento per il Territorio.

Venerdì 20 maggio a partire dalle ore 10:00, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema La cultura della legalità - un investimento per il territorio.

Coordinano l'incontro Antonio Iapichino e la giornalista Anna Russo, relatori l'avvocato Fabio Saliceti e la dottoressa Rosanna Liotti dell’associazione Comunità Progetto Sud Lamezia Terme fondata da Don Giacomo Panizza, il comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo e l'assessore Regione Calabria Gianluca Gallo.

Un'occasione di incontro e di dialogo sulle realtà del nostro territorio.

L’accoglienza avrà inizio alle ore 09:30. Si ricorda che l’accesso è consentito nel rispetto della normativa anti-covid.

Per info: namasterossano@gmail.com

(autore opera in foto: studenti Liceo Artistico di Grammichele)

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive