4 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
1 ora fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
3 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
2 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
3 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
1 minuto fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
4 ore fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
2 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
30 minuti fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
1 ora fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»

"La cultura della legalità" sarà il tema del secondo incontro organizzato dell'associazione Namaste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo appuntamento Namaste incontra il pubblico - La cultura della LegalitàUn Investimento per il Territorio.

Venerdì 20 maggio a partire dalle ore 10:00, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema La cultura della legalità - un investimento per il territorio.

Coordinano l'incontro Antonio Iapichino e la giornalista Anna Russo, relatori l'avvocato Fabio Saliceti e la dottoressa Rosanna Liotti dell’associazione Comunità Progetto Sud Lamezia Terme fondata da Don Giacomo Panizza, il comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo e l'assessore Regione Calabria Gianluca Gallo.

Un'occasione di incontro e di dialogo sulle realtà del nostro territorio.

L’accoglienza avrà inizio alle ore 09:30. Si ricorda che l’accesso è consentito nel rispetto della normativa anti-covid.

Per info: namasterossano@gmail.com

(autore opera in foto: studenti Liceo Artistico di Grammichele)

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive