4 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
10 minuti fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
40 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
3 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
1 ora fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate

"La cultura della legalità" sarà il tema del secondo incontro organizzato dell'associazione Namaste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Secondo appuntamento Namaste incontra il pubblico - La cultura della LegalitàUn Investimento per il Territorio.

Venerdì 20 maggio a partire dalle ore 10:00, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi sul tema La cultura della legalità - un investimento per il territorio.

Coordinano l'incontro Antonio Iapichino e la giornalista Anna Russo, relatori l'avvocato Fabio Saliceti e la dottoressa Rosanna Liotti dell’associazione Comunità Progetto Sud Lamezia Terme fondata da Don Giacomo Panizza, il comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Corigliano-Rossano Tenente Colonnello Raffaele Giovinazzo e l'assessore Regione Calabria Gianluca Gallo.

Un'occasione di incontro e di dialogo sulle realtà del nostro territorio.

L’accoglienza avrà inizio alle ore 09:30. Si ricorda che l’accesso è consentito nel rispetto della normativa anti-covid.

Per info: namasterossano@gmail.com

(autore opera in foto: studenti Liceo Artistico di Grammichele)

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive