18 minuti fa:Il Majorana investe nella formazione di tecnici e imprenditori per lo sviluppo locale
14 ore fa:Approvato il progetto PinQua nella zona Vasci nel centro storico ausonico
15 ore fa:Canile contrada Foresta: il Comune di Co-Ro affida l'incarico dei servizi sanitari
1 ora fa:Rubano alcolici, picchiano il negoziante e poi si danno alla fuga: arrestati due stranieri
2 ore fa:Castrovillari, Acanto dice "no" al kartodromo nella Conca del re e ai pannelli solari nella Fascia Pedemontana
14 ore fa:Allarme processionaria nelle scuole di Co-Ro: la denuncia del Movimento del Territorio
15 ore fa:In Calabria le strutture sanitarie possono ottenere autorizzazioni con autodichiarazioni
1 ora fa:Caro voli, Tavernise e Orrico (M5S): «Tornare a casa non può essere un lusso»
2 ore fa:Azione propone all'Unical ricerche per una nuova agricoltura di qualità
48 minuti fa:Con Amarelli Co-Ro diventa protagonista degli eventi sul Made in Italy

Il comune di Campana approva il rendiconto 2021 con un avanzo di 70mila euro

1 minuti di lettura

CAMPANA – «Con votazione all'unanimità della maggioranza, mentre l'opposizione ha deciso di non presenziare al voto, è stato approvato il rendiconto 2021 del comune di Campana. Il risultato del rendiconto è una gestione virtuosa delle casse comunali che ha permesso all'ente di produrre un avanzo di amministrazione di quasi 70mila euro. La documentazione prodotta e discussa in Consiglio ha riportato la verifica degli obiettivi di finanza pubblica, verifica che ha dimostrato come tutti gli indici sono ampiamente positivi: risultato di competenza, equilibrio di bilancio ed equilibrio complessivo».

Lo dichiara il comune di Campana attraverso una nota stampa.

«Un risultato importante, frutto di un lavoro sinergico fra amministrazione ed uffici che ha permesso di reperire risorse senza gravare sulle tasche dei cittadini – si legge nella nota - finanziando i lavori pubblici al 100% con fondi sovracomunali, tenendo i tributi al minimo e garantendo servizi anche nei periodi difficili come quelli legati alla crisi pandemica. Il comune di Campana mantiene la soglia di indebitamento abbondantemente sotto il limite del 10%, senza aver richiesto anticipazioni di cassa, anzi incrementando la liquidità dell'Ente attraverso la risoluzione positiva di vertenze in atto fra comune e privati per un totale di 500mila euro. Questa gestione virtuosa ha permesso di incrementare l'orario lavorativo dei 9 Lsu/Lpu comunali portandolo a 24 settimanali, finanziati con fondi comunali».

«La buona amministrazione produce sempre risultati di qualità – ha commentato il sindaco Agostino Campana – dato che quando ci siamo insediati nel 2015 il comune di Campana aveva sforato il pareggio di bilancio mentre oggi rileviamo un avanzo di amministrazione. Tutto ciò nonostante il periodo che abbiamo attraversato e che ci ha costretti a fare i conti con una crisi terribile, mantenendo le tariffe al minimo senza mettere le mani nelle tasche dei cittadini e con l'aggravio delle spese legate alla fornitura gratuita alla popolazione di 7mila fra tamponi e mascherine. Abbiamo avviato importanti opere pubbliche, di efficientamento energetico, di miglioramento qualitativo dell'urbanistica, della viabilità sia cittadina che periferica, dell'attrattività di monumenti e siti di interesse per far diventare Campana punto di riferimento nell'intero territorio. Tutto questo è stato possibile grazie a un lavoro costante pensato solo e soltanto nell'interesse della cittadinanza, e siamo orgogliosi di quanto fatto finora convinti che potremo fare ancora meglio in futuro».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive