3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
51 minuti fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
1 ora fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
5 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
4 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"

I carabinieri di Corigliano identificano tre responsabili degli incendi di alcuni veicoli sul territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO–ROSSANO – Nel corso del primo pomeriggio del 17 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Stazione di Corigliano Scalo, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Procura della Repubblica di Castrovillari nei confronti di due pregiudicati del posto, S.F. di 30 anni e P.G. di anni 47.

Tale provvedimento scaturisce dalla condanna definitiva emessa lo scorso 10 maggio dalla Suprema Corte di Cassazione per reati estorsivi e di associazione per delinquere di stampo mafioso, commessi dagli arrestati nel corso dell’anno 2018. Gli stessi dovranno scontare rispettivamente una pena residua di 6 anni e 8 anni di reclusione.

Nel corso della medesima attività di servizio, i militari del Reparto Territoriale, quale esito di un’intensa attività di prevenzione e repressione della criminalità diffusa sul territorio di Corigliano-Rossano, riuscivano ad identificare ed a deferire all’Autorità Giudiziaria competente gli autori che si sono resi responsabili per futili motivazioni, di tre danneggiamenti seguiti da incendio di autovetture occorsi nell’ultimo trimestre in questo territorio.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive