1 ora fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
4 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
3 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
2 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
1 minuto fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

I carabinieri di Corigliano identificano tre responsabili degli incendi di alcuni veicoli sul territorio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO–ROSSANO – Nel corso del primo pomeriggio del 17 maggio 2022, i Carabinieri del Comando Stazione di Corigliano Scalo, hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Procura della Repubblica di Castrovillari nei confronti di due pregiudicati del posto, S.F. di 30 anni e P.G. di anni 47.

Tale provvedimento scaturisce dalla condanna definitiva emessa lo scorso 10 maggio dalla Suprema Corte di Cassazione per reati estorsivi e di associazione per delinquere di stampo mafioso, commessi dagli arrestati nel corso dell’anno 2018. Gli stessi dovranno scontare rispettivamente una pena residua di 6 anni e 8 anni di reclusione.

Nel corso della medesima attività di servizio, i militari del Reparto Territoriale, quale esito di un’intensa attività di prevenzione e repressione della criminalità diffusa sul territorio di Corigliano-Rossano, riuscivano ad identificare ed a deferire all’Autorità Giudiziaria competente gli autori che si sono resi responsabili per futili motivazioni, di tre danneggiamenti seguiti da incendio di autovetture occorsi nell’ultimo trimestre in questo territorio.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive