1 ora fa:Cisl Cosenza: «Si investa in confronto e contrattazione per il lavoro di qualità»
15 ore fa:Il comune di Co-Ro fa chiarezza sull'impiego dei fondi per il welfare locale
49 minuti fa:Pietrapaola solidale, scuole e associazioni insieme al Run 4 Hope
3 ore fa:Marathon degli Aragonesi 2025: protagonista il Parco del Pollino
1 ora fa:Sharing Mobility, Castrovillari pensa da città e sperimenta la mobilità integrata
48 minuti fa:A Lauropoli la mostra d’arte religiosa contemporanea dell’artista Enzo Palazzo
16 ore fa:La storia infinita: la Provincia ha messo di nuovo in vendita l'ex caserma dei vigili del fuoco
2 ore fa:I bambini di Cariati in festa per l'iniziativa "Caccia alle Uova"
15 ore fa:A Civita tornano le Vallje, l’evento clou della tradizione arbëreshe
19 minuti fa:Lungro, cresce l'attesa per il Canto delle Kalimere: uno degli appuntamenti più intensi della Settimana Santa

Cristian Moroni e Furia arrivano sulle coste di una Calabria selvaggia

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Un viaggio da nord a sud iniziato il 24 maggio 2021 lungo tutto il perimetro dell’Italia fatto di storie, racconti, incontri ed esperienze che verranno raccontati in un affascinante diario di bordo quello di Cristian Moroni e di Furia, un incrocio tra maremmano purosangue inglese.

Il blogger 40enne in viaggio da 12 mesi, partito dal suo paese d’origine, Roccasecca dei Volsci, in provincia di Latina, dopo aver attraversato quasi tutta l’Italia, arriva al castello rosetano: «Ho risalito la costa tirrenica fino a Ventimiglia, poi l’Arco alpino, quindi giù lungo l’Adriatico fino alla Puglia e adesso in Calabria – afferma Cristian - arrivato alla soglia dei quarant’anni, ho capito che questa è la vita che avevo sempre desiderato».

Un cammino a tappe, quello intrapreso da Moroni, in piena armonia con la natura e il suo cavallo, alla scoperta delle bellezze d’Italia che ha appassionato un po' tutta la penisola durante questi mesi. Alla ricerca di un riparo in sicurezza per sé e Furia, trovando accoglienza da parte di tutte le persone che ha incontrato. Avversità climatiche e non solo, registrate e vissute durante questi mesi, quello di Moroni è un percorso che cattura l’attenzione, per il coraggio del cavaliere e soprattutto, colpisce l’intesa che emerge tra Cristian e Furia.

In arrivo in terra calabra lo scorso week-end con una sosta a Montegiordano e poi Roseto, prima tappa ufficiale calabrese, dove è stato accolto dall’assessore comunale Francesca Perla, che ha coordinato l’iniziativa, insieme alla Polizia municipale con Caterina Napoli, Mario Russo, e Alessandra Farina con la sua mamma Silvana Alfano.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive