6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Conferenza italiana dei vescovi: i ringraziamenti di Mons. Savino per la prestigiosa nomina

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Monsignor Francesco Savino vescovo di Cassano Jonio e neo eletto vice presidente della Conferenza episcopale Italiana per l'area del Sud (ne abbiamo parlato qui di cuore ringrazia in primis i confratelli vescovi per la fiducia accordata alla sua persona e soprattutto, nella condivisione della gioia, per i voti augurali espressi per l'occasione di questa elezione poi tutti coloro: sacerdoti, autorità politiche e militari, associazioni e gruppi ecc. che hanno inteso far pervenire la loro vicinanza in questa fausta circostanza.  

«Vivere in obbedienza del primato, nella collegialità e nella sinodalità. Sono queste le tre dinamiche che mi accompagnano e di cui mi sento tanto responsabile» sono le parole del nuovo pesidente dei Vescovi italiani cardinale Zuppi. Monsignor Savino, riprendendo le sue parole, si è dichiarato convinto più che mai che, il futuro dell'essere cristiano oggi, in questo terzo millennio, non può che essere ancora nella Redenzione operata da Cristo, che si traduce, con entusiasmo e soprattutto con spirito di servizio e di vicinanza agli ultimi in impegno per la redenzione dell'umanità intera.

Questo, in sintesi, il percorso tracciato dal cardinale presidente, per camminare come chiesa, accanto all'uomo del nostro tempo, in un atteggiamento di ascolto delle sue istanze più profonde e per rispondere a quel desiderio di speranza e di pace che nativamente abita ogni cuore. Monsignor Savino, da Vescovo del sud, ha voluto indicare proprio nel tempo e nello stile profetico del Sinodo, fortemente voluto da Papa Francesco, la grande sfida da cogliere per una Chiesa che sappia uscire dalle proprie sicurezze per portare all'uomo la bella e sempre nuova testimonianza di aver incontro il Risorto.
 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia