5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
49 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
18 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Conferenza italiana dei vescovi: i ringraziamenti di Mons. Savino per la prestigiosa nomina

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Monsignor Francesco Savino vescovo di Cassano Jonio e neo eletto vice presidente della Conferenza episcopale Italiana per l'area del Sud (ne abbiamo parlato qui di cuore ringrazia in primis i confratelli vescovi per la fiducia accordata alla sua persona e soprattutto, nella condivisione della gioia, per i voti augurali espressi per l'occasione di questa elezione poi tutti coloro: sacerdoti, autorità politiche e militari, associazioni e gruppi ecc. che hanno inteso far pervenire la loro vicinanza in questa fausta circostanza.  

«Vivere in obbedienza del primato, nella collegialità e nella sinodalità. Sono queste le tre dinamiche che mi accompagnano e di cui mi sento tanto responsabile» sono le parole del nuovo pesidente dei Vescovi italiani cardinale Zuppi. Monsignor Savino, riprendendo le sue parole, si è dichiarato convinto più che mai che, il futuro dell'essere cristiano oggi, in questo terzo millennio, non può che essere ancora nella Redenzione operata da Cristo, che si traduce, con entusiasmo e soprattutto con spirito di servizio e di vicinanza agli ultimi in impegno per la redenzione dell'umanità intera.

Questo, in sintesi, il percorso tracciato dal cardinale presidente, per camminare come chiesa, accanto all'uomo del nostro tempo, in un atteggiamento di ascolto delle sue istanze più profonde e per rispondere a quel desiderio di speranza e di pace che nativamente abita ogni cuore. Monsignor Savino, da Vescovo del sud, ha voluto indicare proprio nel tempo e nello stile profetico del Sinodo, fortemente voluto da Papa Francesco, la grande sfida da cogliere per una Chiesa che sappia uscire dalle proprie sicurezze per portare all'uomo la bella e sempre nuova testimonianza di aver incontro il Risorto.
 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia