2 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
4 ore fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
4 ore fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
2 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
1 ora fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
30 minuti fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
3 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
Adesso:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
5 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo

Mons. Francesco Savino eletto vicepresidente della Conferenza italiana dei vescovi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO –Mon. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, è stato eletto dall’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, vicepresidente per l’Area Sud.

Il tutto è accaduto nella serata di ieri. Luminosa la strada percorsa finora dal prelato che, dal Seminario regionale di Molfetta, a cui ha acceduto dopo aver conseguito la maturità classica al Liceo “C. Sylos” di Bitonto, nel 1973, viene ordinato sacerdote il 24 agosto 1978, è nominato vice-parroco della parrocchia San Silvestro-Crocifisso, da qui in poi Mons. Savino è stato un astro nell’ambiente gerarchico cattolico.

Sempre attento alle realtà sociali difficili e disagiate, non è mai venuto meno al principio di fratellanza e accoglienza, in piena coerenza con il messaggio cristiano di cui è un esempio sia nelle parole ma soprattutto nei fatti, forse per questo motivo il 28 febbraio 2015 viene eletto da Papa Francesco vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio.

Diocesi in cui ancor di più ha dimostrato il suo instancabile impegno nell’attuare un ministero di amorevolezza tra la gente.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive