4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Concorso al comune di Cariati, opposizione agguerrita sul rinvio e sulle dimissioni del presidente di commissione

1 minuti di lettura

CARIATI - «Prendiamo atto dell’ennesimo rinvio del concorso per l’assunzione di istruttore direttivo categoria D presso l’area “Servizio alla persona” senza nessuna motivazione valida e comprovata, così come senza alcuna motivazione valida e comprovata appaiono le dimissioni del segretario comunale da Presidente della commissione di concorso».

Lo dichiarano i consiglieri comunali di minoranza del comune di Cariati, attraverso una nota stampa.

«Non vorremmo che questi rinvii siano dettati dalla necessaria ricerca di equilibri politico/ amministrativi di questa maggioranza che, ricordiamo, si regge su pochi numeri interni – si legge nella nota - Ancor di più non vorremmo mai che questo, come del resto gli altri, fosse un concorso non attuabile! Infatti, il Comune di Cariati, essendo Ente in dissesto finanziario deve essere autorizzato dalla Cosfel, commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali presso il Ministero degli Interni. Ciò che ci meraviglia è come si possa autorizzare al comune di Cariati 3 concorsi part time quando il piano dei fabbisogni del personale non è conforme al contratto Collettivo Nazionale di Lavoro che prevede espressamente che il numero dei rapporti a tempo parziale non può superare il 25% della dotazione organica complessiva di ciascuna categoria, rilevata al 31 dicembre di ogni anno, con esclusione delle posizioni organizzative. Percentuali che non vengono rispettate e che rendono questi concorsi illegittimi».

«Siamo anche molto attenti e preoccupati allo stesso tempo in attesa di conoscere le intenzioni del sindaco, dell’amministrazione comunale e della maggioranza in merito al nuovo Piano del Fabbisogno del Personale per il triennio 2022-2024, in particolare alla annualità 2022, da approvare dalla giunta e da inviare alla Cosfel per l’approvazione – continuano i consiglieri di minoranza - cosa prevedrà? Quanti e quali posti vacanti verranno coperti, tenendo conto del nuovo Fondo Credito di Dubbia Esigibilità in virtù dei dati reali, veritieri e attuali? Verrà previsto, così come speriamo, l’aumento delle ore ai dipendenti Lsu/Lpu?»

«Anche perché sulla gestione del personale, dal primo insediamento Greco del 2016, abbiamo denunciato una gestione degli uffici imbarazzante che ha portato il comune di Cariati ad andare in affanno in tutti gli uffici strategici e importanti – conclude il comunicato - insomma cari cittadini restiamo in attesa, vigili e presenti per far sì che tutto si svolga nel pieno rispetto dei cariatesi».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive