2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
2 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
19 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
3 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"

Albamonte (Azione): «Massima solidarietà all'azienda di Fabrizio, vittima di atto intimidatorio la scorsa notte»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Esprimiamo massima solidarietà ai titolari della "Socas" per il gravissimo atto intimidatorio subito la scorsa notte e che ha messo a repentaglio la sicurezza di tutta la zona di c/da Fabrizio. Come cittadini e come esponenti politici, riteniamo non sia più ammissibile sopportare un escalation delinquenziale così grave».

Lo afferma Francesco Albamonte, responsabile della comunicazione provinciale e locale di Azione.

«Siamo, pertanto, vicini a tutti coloro che, oramai da troppi anni, hanno dovuto subire e continuano a subire soprusi, intimidazioni e violenza dalla malavita locale. Corigliano – si legge nella nota - è balzata agli onori della cronaca, finanche nazionale, per troppi fatti incresciosi di matrice criminale. Non permetteremo che questa situazione vada avanti così».

«Consapevoli delle ristrettezze in cui si trovano ad operare le forze dell'ordine, nonché dello stato di timore che i cittadini più miti hanno nel denunciare i fatti e gli autori dei reati, siamo pronti a scuotere l'intero mondo istituzionale politico, amministrativo e sociale, affinché vengano presi provvedimenti forti e risolutivi a tutela della sicurezza pubblica e della gente perbene. Annunciamo, quindi – affermano da Azione - che stiamo organizzando, a tal proposito, una manifestazione pubblica sul problema della sicurezza e lotta al crimine e, contestualmente, facciamo appello a tutto il mondo civile, politico, istituzionale di unirsi a noi, in coro unanime, per sbarrare la strada alla malavita locale».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive