6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
41 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto

Albamonte (Azione): «Massima solidarietà all'azienda di Fabrizio, vittima di atto intimidatorio la scorsa notte»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Esprimiamo massima solidarietà ai titolari della "Socas" per il gravissimo atto intimidatorio subito la scorsa notte e che ha messo a repentaglio la sicurezza di tutta la zona di c/da Fabrizio. Come cittadini e come esponenti politici, riteniamo non sia più ammissibile sopportare un escalation delinquenziale così grave».

Lo afferma Francesco Albamonte, responsabile della comunicazione provinciale e locale di Azione.

«Siamo, pertanto, vicini a tutti coloro che, oramai da troppi anni, hanno dovuto subire e continuano a subire soprusi, intimidazioni e violenza dalla malavita locale. Corigliano – si legge nella nota - è balzata agli onori della cronaca, finanche nazionale, per troppi fatti incresciosi di matrice criminale. Non permetteremo che questa situazione vada avanti così».

«Consapevoli delle ristrettezze in cui si trovano ad operare le forze dell'ordine, nonché dello stato di timore che i cittadini più miti hanno nel denunciare i fatti e gli autori dei reati, siamo pronti a scuotere l'intero mondo istituzionale politico, amministrativo e sociale, affinché vengano presi provvedimenti forti e risolutivi a tutela della sicurezza pubblica e della gente perbene. Annunciamo, quindi – affermano da Azione - che stiamo organizzando, a tal proposito, una manifestazione pubblica sul problema della sicurezza e lotta al crimine e, contestualmente, facciamo appello a tutto il mondo civile, politico, istituzionale di unirsi a noi, in coro unanime, per sbarrare la strada alla malavita locale».

 

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive