5 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
9 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
9 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
7 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
6 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
8 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
5 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
8 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
7 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
6 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”

Schiavonea, presso le Rete italiana disabili presentato il libro di Salvatore Trotta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partecipata iniziativa, nel pomeriggio di sabato, presso la sede della Rete Italiana Disabili a Schiavonea, in occasione della presentazione del libro di Salvatore Trotta dal titolo “Corigliano Calabro: riflessioni storiche e antropologiche”. Un interessante momento d’incontro e crescita socioculturale reso possibile grazie a questo giovane autore e alla sua opera, incentrata sulle vicende politico-amministrative accadute negli anni nell’ormai ex Comune di Corigliano Calabro.

«In primis – dichiara Trotta – voglio ringraziare le persone che sono intervenute, chi ha introdotto e moderato i lavori, ovvero il mio grande e stimato amico giornalista Fabio Pistoia, e la mia grande sensibile amica onorevole Pasqualina Straface. A loro va il mio più affettuoso ringraziamento per la cortesia, la gentilezza e la disponibilità. Ringrazio, inoltre, la Rete Italiana Disabili nonché il suo presidente Carmine Noè, suo papà Antonio Noè e tutti gli associati presenti: Safia, Giovan Battista Dima, Anna e suo marito Alessandro, Alessandra, Antonio e Demetrio».

«Ringrazio tutti i partecipanti di vero cuore. Il mio affettuoso amico Fabio Pistoia – continua Trotta - con le sue parole mi ha commosso, il consigliere regionale Pasqualina Straface mi ha riempito ed arricchito perché io interpreto i suoi elogi come input per andare avanti e non mollare mai e credo che le persone disabili debbano lottare sempre. Infine, vorrei fare una mia considerazione personale, ma penso condivisibile da tutti. Ho voluto mandare un messaggio forte e chiaro alle generazioni future poiché il tema della disabilità, per me, non è un problema: la disabilità è un qualcosa che arricchisce, sia dal punto di vista umano che dal punto di vista culturale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.