7 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
3 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza
6 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
5 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
4 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
5 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
7 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
6 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
8 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?

Schiavonea, presso le Rete italiana disabili presentato il libro di Salvatore Trotta

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Partecipata iniziativa, nel pomeriggio di sabato, presso la sede della Rete Italiana Disabili a Schiavonea, in occasione della presentazione del libro di Salvatore Trotta dal titolo “Corigliano Calabro: riflessioni storiche e antropologiche”. Un interessante momento d’incontro e crescita socioculturale reso possibile grazie a questo giovane autore e alla sua opera, incentrata sulle vicende politico-amministrative accadute negli anni nell’ormai ex Comune di Corigliano Calabro.

«In primis – dichiara Trotta – voglio ringraziare le persone che sono intervenute, chi ha introdotto e moderato i lavori, ovvero il mio grande e stimato amico giornalista Fabio Pistoia, e la mia grande sensibile amica onorevole Pasqualina Straface. A loro va il mio più affettuoso ringraziamento per la cortesia, la gentilezza e la disponibilità. Ringrazio, inoltre, la Rete Italiana Disabili nonché il suo presidente Carmine Noè, suo papà Antonio Noè e tutti gli associati presenti: Safia, Giovan Battista Dima, Anna e suo marito Alessandro, Alessandra, Antonio e Demetrio».

«Ringrazio tutti i partecipanti di vero cuore. Il mio affettuoso amico Fabio Pistoia – continua Trotta - con le sue parole mi ha commosso, il consigliere regionale Pasqualina Straface mi ha riempito ed arricchito perché io interpreto i suoi elogi come input per andare avanti e non mollare mai e credo che le persone disabili debbano lottare sempre. Infine, vorrei fare una mia considerazione personale, ma penso condivisibile da tutti. Ho voluto mandare un messaggio forte e chiaro alle generazioni future poiché il tema della disabilità, per me, non è un problema: la disabilità è un qualcosa che arricchisce, sia dal punto di vista umano che dal punto di vista culturale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.