2 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
2 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
3 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
4 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
1 ora fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
3 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
1 ora fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
4 ore fa:Garofalo propone un minuto di silenzio nelle scuole italiane, per i bambini di Gaza
2 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
2 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»

A Co-Ro al via la mappatura e la ricognizione del patrimonio scolastico cittadino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La manutenzione degli edifici scolastici, in una città come Corigliano-Rossano in cui insiste un notevole patrimonio immobiliare sia di proprietà che in uso da privati, richiede una precisa e dettagliata conoscenza dello stato dell'arte.

A tal proposito l'Assessore alla Manutenzione del Territorio, Damiano Viteritti, ha avviato una ricognizione degli edifici scolastici cittadini, per ognuno dei quali sarà stesa una relazione con le criticità da correggere. Alla fine di questo lavoro ricognitivo si interverrà tempestivamente per mettere in sicurezza e migliorare gli edifici che richiedono un intervento.

«Quella della mappatura e ricognizione del patrimonio scolastico cittadino è un'opera importante – ha commentato l'Assessore Viteritti – che ci permetterà di avere un quadro chiaro e puntuale degli interventi ordinari o straordinari che si renderanno eventualmente necessari. La sicurezza dei nostri studenti e la qualità degli ambienti scolastici sono al primo posto della nostra programmazione, e grazie a questo intervento di mappatura potremo garantire ai nostri ragazzi strutture confortevoli e di qualità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.