36 minuti fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
15 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
3 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
15 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
1 ora fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
2 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
56 minuti fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
16 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
16 minuti fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
1 ora fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci

Tutelato il sogno di paternità dei pazienti oncologici: per loro una banca del seme all'Annunziata

1 minuti di lettura

COSENZA - Il ventre dell’Annunziata ad una temperatura criogenica di – 196 gradi centigradi, custodisce 430 campioni di seme congelato, con azoto liquido.

È la Banca del Seme istituita al fine di preservare la fertilità di pazienti oncologici, ematologici, urologici o di chi, a causa di somministrazione di terapie chemioterapiche può andar incontro a sterilità temporanea o definitiva.

«La tecnica di crioconservazione a 196° - ha spiegato la dr.ssa Pina Peluso, responsabile del servizio -   consente di conservare i campioni biologici per un tempo indefinito, ma l’impiego non è indiscriminato. L’utilizzo del seme è strettamente personale e non può essere utilizzato nel post mortem del donatore: in questi casi il campione viene alienato».

Istituita nel 2009, la Banca - un servizio a cavallo tra due dipartimenti, quello materno-infantile e quello oncoematologico - raccoglie i campioni di pazienti compresi in un range di età che va dai 14 ai 37, massimo 55 anni di età.

«Tra i pazienti che si sono rivolti alla Banca – ha proseguito la responsabile – la percentuale più alta è di pazienti affetti da tumore al testicolo tre dei quali, grazie al servizio conservazione hanno potuto vedere realizzato il proprio progetto di paternità. Epilogo, questo molto importante per chi dopo la cura della patologia tumorale, ha potuto proseguire una qualità di vita che è anche garanzia di supporto psicologico».  

«Quella dell’Annunziata è una delle tre banche conservative esistenti in Italia: “alla Banca del seme dell’Annunziata – ha concluso da dr.ssa Peluso – afferiscono pazienti di quasi tutta la Calabria; auspichiamo che possa diventare un punto di riferimento per tutto il meridione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.