35 minuti fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
3 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
1 ora fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
2 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
4 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
5 minuti fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical

Trebisacce, Alex Rescia al campionato italiano di Biersommelier di Rimini

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’8 aprile 2022 si terrà a Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, il terzo campionato italiano di Biersommelier Doemens. A rappresentare l’alto Jonio e la Calabria, ci sarà a Alessandro “Alex” Rescia, che fin dalla prima edizione di questa prestigiosa competizione ha partecipato registrando una crescita costante di risultati.

Storico ristoratore del territorio dell’alto Jonio, nato a Chicago, forte di origini calabresi, residente dalla più tenera età a Trebisacce, Alex vanta una passione, e una conoscenza, per la birra che l’ha portato a passare da semplice appassionato, ad esperto fino a diventare curatore e produttore di una limitatissima, e ricercata, birra al sapore di Biondo di Trebisacce, arancia tardiva ed autoctona dalle pregiate proprietà organolettiche.  A Rimini lo attende una dura prova, da vincere a suon di calici di birra. Una selezione tra i 250 Biersommelier Italiani diplomati alla Doemens Akademy di Monaco, si contenderanno il titolo di campione italiano 2022.

Il vincitore, insieme ai dieci migliori rappresenteranno l’Italia nel prossimo World Cup Biersommelier 2022 che si terrà il prossimo 11 settembre 2022 a Monaco di Baviera, nel corso della giornata di apertura della fiera internazionale Drinktec. La competizione prevede due turni preliminari che contemplano due tipi di prove: da un lato il riconoscimento alla cieca degli stili di birra, dall’altro il riconoscimento dei tipici difetti detti aromi ‘flavours’ della birra.

La seconda parte della competizione consta di turno ad eliminazione dove saranno selezionati sei finalisti tra i dieci migliori del turno preliminare, che si giocheranno la finale con la presentazione di una birra in cinque minuti. Il vincitore di quest’ultima prova si vedrà assegnato il titolo di campione italiano dei Biersommelier 2022. Ma chi è il Biersommelier, figura che si afferma sempre più tra i professionisti della ristorazione? Il Biersommlier è un esperto di birra che può fornire ai clienti tutte le informazioni per quanto riguarda la birra, per la degustazione guidata, per conoscere e scoprire i tanti stili di birra che esistono in commercio, con una mescita impeccabile, oltre che consigliare gli abbinamenti più adatti. Il tutto senza dimenticare l’importante aspetto del controllo di qualità della birra in merito all’imbottigliamento e alla corretta somministrazione.

Riuscirà il rappresentante dell’Alto Ionio ha conquistare l’ambito premio? Ad Alex Rescia vanno i migliori auguri di tutto il territorio, anche e soprattutto per poter brindare alla sua vittoria, magari proprio con un boccale di birra al Biondo di Trebisacce.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.