5 ore fa:Sparatoria a Sant'Angelo, arrestato a Co-Ro 32enne per detenzione illegale di arma da fuoco
1 ora fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
3 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine
50 minuti fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
3 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
4 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
2 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
4 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
1 ora fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
2 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”

Torch Run, la “Fiaccola della Speranza” fa tappa in Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO - Anche la Calabria accoglie la “Fiaccola della Speranza”. E si prepara a farlo in grande stile, attraverso la Torch Run promossa dall'associazione Special Olympics: una staffetta speciale, che avrà per protagonisti atleti con disabilità.

Quest’anno attorno alla bella iniziativa è stato costruito un vero e proprio evento, grazie all'interessamento e alla sensibilità dimostrata dalla Regione Calabria per tramite della Vicepresidenza e della Protezione Civile.

I dettagli della manifestazione socioculturale e sportiva saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 26 aprile, alle ore 11.30, nella Sala Oro della Cittadella Regionale, a Catanzaro.

All'incontro con la stampa, moderato dal conduttore Domenico Gareri, interverranno il Vicepresidente della Regione, Giusi Princi, il Direttore generale della Protezione Civile Calabria, Fortunato Varone, il Questore di Catanzaro, Maurizio Agricola, il Direttore regionale Special Olympics Team Calabria, Luisa Elitro, e il referente per la provincia catanzarese, Francesco Miscioscia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.