7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Regione Calabria: approvato piano fabbisogno personale per 14 milioni di euro

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Giunta regionale della Calabria ha approvato, nella seduta di ieri pomeriggio, il nuovo piano di fabbisogno del personale della Regione per il triennio 2022-2024.

Si tratta di un piano imponente, che prevede lo stanziamento di risorse pari a 14 milioni di euro, di cui 10 relativi all’emendamento "milleproroghe" Cannizzaro e 4 di capacità assunzionale della Regione.

«Si tratta di un piano ambizioso e consistente - ha spiegato l’assessore all’Organizzazione e alle Risorse umane, Filippo Pietropaolo - in cui procederemo all’assunzione di un numero complessivo di oltre 300 lavoratori tra nuove assunzioni e stabilizzazioni».

La Regione si doterà, inoltre, di nuovi 11 dirigenti e due dirigenti generali, interni ed esterni.

«Nello specifico, avremo nei prossimi due anni la stabilizzazione di 24 figure lavorative con i requisiti della legge Madia e 230 assunzioni attraverso la valorizzazione delle esperienze di lavoro in Regione e in Azienda Calabria Lavoro, così come previsto dall’emendamento Cannizzaro. Nel piano - ha aggiunto Filippo Pietropaolo - sono stabilite, infine, 80 progressioni verticali e 43 ulteriori assunzioni per nuovi servizi ai cittadini».

«Giudico fondamentale questa profonda riorganizzazione amministrativa della Regione su cui oggi la Giunta ha dato una forte accelerata», ha dichiarato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.

«Con il nuovo fabbisogno del personale - ha sottolineato - daremo più slancio alla macchina regionale con nuove assunzioni, molte stabilizzazioni e l’innesto di figure apicali nell'amministrazione».

«Una delle mie priorità è stata fin da subito quella di rendere produttivi i Dipartimenti e dare dignità a tanti lavoratori, giovani e precari - ci attendono mesi impegnativi, e le sfide che abbiamo davanti vanno affrontate con determinazione, senza tentennamenti, e avendo una struttura burocratica in grado di supportare al meglio l’azione del governo regionale», ha concluso il presidente Occhiuto.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive