6 minuti fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
2 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
16 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
15 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
26 minuti fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili
1 ora fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
15 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
46 minuti fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
14 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole

Iniziano i lavori all'interno dell'ospedale Compagna di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Registriamo con favore gli importanti e attesi lavori all’interno dei locali interni del pronto soccorso del presidio ospedaliero “Guido Compagna” di Corigliano. Le consuete attività, difatti, sono state attualmente sospese per consentire all’azienda appaltatrice l’esecuzione dei predetti lavori di ristrutturazione e riqualificazione della cosiddetta ‘parte vecchia’ del nosocomio. Frattanto, sono già stati ultimati i lavori afferenti al nuovo pronto soccorso. Un intervento ormai improcrastinabile, destinato a rendere efficiente, decoroso e funzionale tale basilare area dello storico ospedale cittadino».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«È opportuno sottolineare l’impegno profuso, in tal senso, dal dottore Natale Straface, direttore della divisione dello Spoke di Corigliano Rossano, che tanto ha caldeggiato l’avvio di quest’opera di restyling del nuovo pronto soccorso – se legge nel comunicato - mirato a rendere lo stesso più confacente alla domanda d’assistenza sanitaria che giunge dai cittadini-utenti. Si tratta di una nuova ala con due sale visite di pronto soccorso, corredata di una spaziosa sala di attesa e di un percorso distinto per pazienti autonomi e pazienti barellati, e con due adiacenti sale dedicate all’osservazione breve e alla semintensiva».

«La cosiddetta ‘zona vecchia’ – spiega Straface – verrà completamente rimodellata con quatto posti di osservazione breve semintensiva e con una sala rossa attrezzata di rianimazione ed un apposito spazio riservato all’emergenza pediatrica. Gli spogliatoi ed i depositi saranno invece allocati fuori, presso lo spazio adiacente dell’ex cucina. Finalmente, inoltre, è stato creato ed organizzato un servizio di triage con sala operativa attrezzata per filtrare e regolamentare gli accessi».

«Resta da definire e riorganizzare la camera calda esterna e ridisegnare il percorso esterno, attualmente caotico, auspicando afferma Pasqualina Straface - che lo spazio esterno all’ospedale rimanga adibito ad isola pedonale con il permesso di ingresso solo ai mezzi di soccorso e di servizio. Restano da affrontare e risolvere, naturalmente, altre dirimenti questioni: dall’individuazione di una area adiacente al presidio ospedaliero ed idonea per il servizio di elisuperficie alla più opportuna ubicazione delle guardie mediche sul territorio comunale».

«Nell’esprimere ulteriormente, pertanto, la soddisfazione per l’inizio di tali lavori di riqualificazione – conclude il consigliere regionale Straface – rinnovo tutto il mio impegno istituzionale e la mia sollecitudine all’indirizzo dell’Asp di Cosenza affinché vengano riconosciuti, in tempi celeri, i giusti e doverosi incentivi al personale medico operativo nel suddetto presidio senza mai lesinare né tempo né energie, e soprattutto si avvii, finalmente, la stagione dei concorsi per l’assunzione di nuovi medici, a fronte dell’atavica carenza di tali figure essenziali per la cura e l’assistenza sanitaria al servizio delle comunità territoriali».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive