5 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
2 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
3 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
3 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
4 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
8 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
6 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
7 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
6 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
4 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi

«Il grande cuore della Calabria»: 11 mln a sostegno di imprese sociali e terzo settore

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Un sostegno economico rilevante per il terzo settore, che si tradurrà in un aiuto concreto per i soggetti maggiormente svantaggiati. Beneficiari del finanziamento da circa 11 milioni di euro sono, infatti, le imprese sociali, le organizzazioni di volontariato e promozione sociale e qualunque altro ente con finalità civiche e di utilità sociale, i quali potranno migliorare la propria attività e favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo delle persone più bisognose».

Lo ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Tilde Minasi, nel merito della nuova misura con cui la Regione Calabria mira appunto a rafforzare il mondo delle piccole e medie imprese sociali e del terzo settore, con risorse offerte principalmente dal FROIS, il Fondo Regionale per l’occupazione e l’Inclusione sociale.

Il finanziamento potrà essere chiesto sotto forma di prestito, senza garanzia e restituibile in 6 anni a tasso zero, o di sovvenzione a fondo perduto. L’importo ammissibile sarà massimo 300 mila euro nel caso di prestito; 10mila euro per supporto tecnico (accompagnamento e tutoraggio); il 20% delle spese ammissibili (locazione, utenze, promozione e pubblicità, consulenza, risorse umane e materie prime) nel caso di sovvenzione. Sarà possibile presentare domanda all’apposito sportello a partire dal prossimo 20 aprile e fino al 31 dicembre 2022.

«La Calabria è conosciuta anche per il grande “cuore” dei suoi cittadini, per lo spirito solidale con cui in tantissimi si dedicano agli altri, a chi ne ha bisogno. Poterli supportare con un importante aiuto finanziario significa ampliare queste possibilità e dare anche ulteriore spinta alla crescita economica del territorio, attraverso l’ingresso dei fragili e gli emarginati nel mondo del lavoro. Ci auguriamo, dunque, siano tante le imprese e le organizzazioni che vorranno approfittare di questa opportunità, partecipando al bando di prossima apertura».

Questo il link, anche in allegato, per scaricare e consultare il Bando: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fondo-regionale-occupazione-inclusione-e-sviluppo-frois-dgr-n-617-del-07-12-2018.

(Fonte regionecalabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia