12 ore fa:Lungro protagonista del nuovo film documentario del regista albanese Vranin Gecaj
16 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari accoglie la Governatrice del Distretto 2012 Calabria
14 ore fa:Bando Gal, Crosia ottiene un finanziamento per la valorizzazione del centro storico
13 ore fa:Co-Ro, pubblicato l'avviso pubblico per i progetti di vita indipendente
17 ore fa:Unici Diversi e Uguali scende in campo per coinvolgere la comunità
11 ore fa:Dazi, Coldiretti Calabria: «Serve soluzione diplomatica»
10 ore fa:Torna l'appuntamento con Vinitaly and the City a Sibari dal 18 al 20 luglio
15 ore fa:Autisti soccorritori, Usb chiede lo scorrimento delle graduatorie: «Solo nell'Asp di Cosenza ne mancano 10»
8 ore fa:Servizio assistenza domiciliare non autosufficienti: è possibile presentare le istanze
9 ore fa:Diamo voce agli ultimi: Tra le odissee dei pendolari e i "viaggi della speranza" dei malati

Co-Ro piange Francesco Piccolo: il ricordo straziante e incredulo dei colleghi del "Giannettasio"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quella del venerdì Santo a Corigliano-Rossano è una giornata particolare, in molti si svegliano prestissimo, alle prime luci dell'alba per partecipare alle tante cerimonie religiose e della tradizione che si tengono nella grande città della Sibaritide. Quello di oggi, però, è stato un risveglio tristissimo. Sugli smartphone, oggetto ormai inseparabile nella vita quotidiana di ognuno di noi, attorno alle 4 di stamattina, inizia a circolare una notizia bruttissima. Francesco Piccolo è morto. Così, all'improvviso. Non un nome qualunque e nemmeno un ragazzo qualunque di questa grande comunità. Francesco aveva 38 anni e 15 di questi li ha trascorsi in ospedale, di fianco a chi soffre. Era tecnico di radiologia, all'ospedale "Giannettasio" di Rossano, ma soprattutto era una delle persone più solari che un malato potesse incontrare sulla sua strada. Non solo, era un punto di riferimento per la sua gente, per i suoi amici e per i suoi colleghi: con il sorriso sempre stampato sul volto. Quasi come se fosse una missione e quella sua voce sempre un po' rauca che gli dava quel tono da crooner americano. Un tipo allegro e profondo. Una persona davvero speciale. Se n'è andato lasciando vuoto, tanto vuoto, incredulità e sgomento.

«Caro Francesco - parte da qui il messaggio, in poche righe, carico di sentimento e passione che i colleghi dell'ospedale gli hanno dedicato e che hanno voluto condividere con l'Eco dello Jonio - caro collega, caro amico non si possono avere per te che parole di affetto, per te che sei entrato nelle nostre vite come un uragano. Hai sempre avuto parole buone x tutti e tutti ti conoscono proprio così. Hai sempre saputo strappare un sorriso anche nelle persone senza speranza. Sei un lavoratore instancabile, professionista ineguagliabile. Ti sei sempre impegnato, non ti abbiamo mai sentito dire non si può fare. Abbiamo solo potuto accompagnarti per il tuo ultimo viaggio come un esercito silenzioso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.