12 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
16 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
13 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
11 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
15 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
16 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
13 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
15 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
11 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

Trebisacce, «No War!» è la presa di posizione entusiasta e convinta degli studenti dell’Aletti

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Le allieve e gli allievi dell’Istituto “Ezio Aletti” delle due Sedi di Trebisacce e Oriolo dicono «No!» a ogni forma di conflitto armato per dirimere le grandi questioni politiche del mondo. In maniera spontanea, il muro eretto contro ogni forma di violenza si concretizza nell’ultima Assemblea d’Istituto.

Gestita dagli stessi studenti nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, l’assise in questione s’accende proprio sul punto all’Ordine del Giorno in cui i ragazzi puntano il dito contro l’invasione dell’Ucraina. «No War!», ecco la presa di posizione entusiasta e convinta della popolazione studentesca dell’Aletti. Che dibatte, s’infiamma, chiede rispetto per un Futuro, il proprio, all’insegna della Pace. Così si consuma una importante e significativa mattinata “oltre” i soli banchi. E la gioventù dell’Alto Jonio si merita un “10” in pagella per il suo senso civico e la sua preparazione umana.

Il tutto è anche frutto degli ultimi giorni in classe caratterizzati, spesso, da un dibattito interdisciplinare proprio sui temi salienti della triste attualità internazionale. Il resto va in scena, appunto, nell’Assemblea d’Istituto anche con gli utili input della prof.ssa Mirella Franco, peraltro vicaria dell’Istituto.

«Le nostre allieve e i nostri allievi non finiscono mai di sorprenderci in modo positivo - commenta il Dirigente Scolastico, Alfonso Costanza - Anche questa loro iniziativa è un segnale di grande maturità. Vederli impegnati in un momento così alto di impegno civico è un grande orgoglio per tutti noi adulti della scuola e del territorio. Spesso si hanno toni critici sulle nuove generazioni: tuttavia, quando questi giovani si impegnano, non c’è altro che fare per elogiarli. Li ringrazio per questa nuova e grande prova che hanno realizzato e confido in loro per costruire una società rinnovata e migliore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.