15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
53 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Quattro posti per istruttore di vigilanza a Co-Ro: riaperti termini per iscriversi alla prova preselettiva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono stati riaperti i termini per la registrazione sulla piattaforma ai fini della partecipazione alla prova preselettiva del concorso pubblico per esami per la copertura di 4 posti di istruttore di vigilanza categoria C a tempo pieno e indeterminato. Il concorso era stato indetto il 28 gennaio 2020, poi bloccato a causa della pandemia da Covid- 19. 

I candidati potranno effettuare la registrazione al concorso da oggi - 16 marzo 2022- fino alle ore 23 e 59 del 31 marzo 2022, a pena di esclusione.

Si avvisa inoltre che i candidati, che si sono registrati correttamente sulla piattaforma con demo, non devono registrarsi nuovamente.

Iscrizioni su  https://bit.ly/3I52TZj

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.