16 minuti fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
36 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
56 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia

Nelle scuole di Co-Ro parte il progetto “l’aiuola più bella” per celebrare la primavera

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si chiama "l'Aiuola più bella" ed è un progetto che celebra la primavera e rinverdisce la collaborazione tra l'IC Rossano II, l'IC Amarelli e l'associazione "Insieme". Tutto all'interno delle scuole aperte e partecipate in rete promosso dal Movi e finanziato dalla fondazione "Con i bambini".

La prima tappa del progetto ha toccato la scuola primaria di Monachelle di Rossano. I ragazzi hanno lavorato con le insegnanti, i genitori e i volontari dell'Associazione Insieme realizzando una serie di aiuole. Una gara al bello, alla cura, alla responsabilità del verde e della natura. Un segno di speranza gridato dai ragazzi ad un Mondo degli adulti che in questo momento esprime solo guerre e disastri ambientali.

Curare un bene comune come la scuola è la scommessa di questo progetto. Una progettualità che mira a rendere le scuole un hub, un punto di riferimento della socialità cittadina. Non sono studio, non solo mattine trascorse tra i banchi. Le scuole aperte e partecipate vogliono provare a costruire un dibattito, un lavoro di rete tra tutti gli attori che frequentano la scuola. La progettualità delle scuole aperte e partecipate in rete continua con altri appuntamenti che scandiranno la ripresa post covid in un clima di sicurezza e benessere diffuso. 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia