12 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
11 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
9 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
11 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
9 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
7 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
7 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
8 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

Mister Prada acquista lo storico locale "dei Vip" del calabrese Mario De Filippis

1 minuti di lettura

CALABRIA - La moda acquista la grande cucina. A Bertelli, la “Buca di San Francesco”, il locale gestito per tantissimi anni dal calabrese Mario De Filippis. Fondato nel 1929 da Giuseppe Porcellotti, “Beppino della Buca”, è stato gestito con passione e lungimiranza da De Filippis fino alla sua scomparsa. Lui, era il ristoratore dei vip, uno dei personaggi della vecchia Arezzo che hanno legato il loro volto ad un'epoca. De Filippis, morì nel 2018 all’età di 79 anni. Era nato in Calabria, in una località - Taverna - che amava dire fosse anche quella che aveva dato i natali nel 1600 a Mattia Preti, un artista che amava molto. 

Era un uomo curioso, ed aveva una forte passione per l’arte e per gli ex libris: in sostanza, delle etichette ornate di motto e grafica, e di queste ne faceva omaggio ai clienti subito dopo pranzo. Aveva trasformato il locale in un luogo di riferimento per testimonianze ricordi, racconti: lo testimoniano le pareti, tappezzate di tanti piccoli oggetti, scritte, fotografie, riferimenti. Sorta di piccolo libro di storia scritto nella pietra.

Nei tavoli del suo ristorante sedevano regine, scienziati, attori, tra questi: calibro di Charlie Chaplin, Roberto Benigni, Salvador Dalì e Galà, Gustavo VI di Svezia e la regina, Raymond Peynet, Adriano Celentano, Sting, Carolina di Monaco, Jeanne Moreau, Giorgio Gaber, Margherita Hack. Insomma, personaggi di un certo gusto e livello. Persino il presidente degli States Harry Truman ha frequentato il ristorante del calabrese De Filippis! Un passato glorioso sul quale poggeranno sicuramente le basi di un futuro che a quanto pare sarà nuovamente animato dall’élite della moda, politica e arte.

Dopo la sua morte, lo storico locale la Buca di San Francesco, è stato portato avanti dal figlio Davide De Filippis, che, alla prima tempesta del covid, ha chiuso le saracinesche per non riaprirle mai più, nonostante, oltre ai vip fosse frequentato dalla buona borghesia cittadina. Dopo due anni dalla chiusura, il ristorante è stato acquistato da Patrizio Bertelli, il marito della famosa stilista Miuccia Prada. Proprio lui, mister Prada ha deciso di siglare un accordo per prendere le redini dell’immobile dalle suggestive volte affrescate ed, in un prossimo futuro, riaprirlo a tutti i clienti affezionati e nuovi.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia