2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
9 minuti fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
18 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
40 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini

La soddisfazione dei sindacati per la sottoscrizione del protocollo di intesa tra i comuni dell'Alto Jonio

1 minuti di lettura

CALABRIA - Come Fillea Cgil Calabria e Fillea Cgil Comprensoriale salutiamo con soddisfazione lavvenuta sottoscrizione del protocollo dintesa Alto Jonio 1, tra i comuni di Amendolara, Canna, Castroregio, Montegiordano, Nocara, Roseto Capo Spulico, Trebisacce e Rocca Imperiale (comune Capofila), riguardante il bando Rigenerazione urbana.

Un bando, riservato ai comuni con una popolazione inferiore a 15 mila abitanti che, in forma associata, presentano un numero di residenti superiore a 15 mila abitanti, volto alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

A sostenerlo, in una nota congiunta, sono il segretario generale regionale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, e il segretario generale della Fillea Cgil Pollino Sibaritide Tirreno, Giuseppe De Lorenzo, che intervengono sulla notizia della sottoscrizione del protocollo dintesa tra le otto amministrazioni dellAlto Jonio cosentino. Prendiamo atto con piacere che le otto amministrazioni comunali dellAlto Jonio cosentino, nel sottoscrivere il protocollo dintesa Alto Jonio 1, hanno condiviso la necessità di una forte cooperazione strategica e operativa tra le istituzioni che, a diverso titolo, hanno compiti e funzioni di programmazione e pianificazione territoriale, e con la sottoscrizione del protocollo si impegnano a sostenere e rafforzare i processi di cooperazione istituzionale e di partenariato tra gli attori dello sviluppo locale.

Come Fillea regionale e comprensoriale, considerato che gli interventi infrastrutturali che si andranno a realizzare dovranno ridurre i fenomeni di marginalizzazione e di degrado sociale, nonché migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, siamo certi che le scelte che si andranno a fare saranno scelte condivise con un confronto ampio e democratico che vedrà protagoniste le comunità.

Riteniamo anche che nella gestione delle risorse che si andranno a intercettare non si potranno non coinvolgere le parti sociali attraverso un Protocollo di Legalità per accrescere la qualità del Lavoro e, soprattutto, per tutelare loccupazione e la legalità. Come Fillea Cgil Calabria e come Fillea Cgil comprensoriale riteniamo, altresì, indispensabile lapplicazione dei CCPL di settore ai lavoratori che saranno impegnati in questi interventi garantendo sicurezza e formazione attraverso gli Enti Bilaterali di settore. Come Fillea CGIL Calabria e Fillea Cgil comprensoriale diamo, fin da adesso, la nostra piena disponibilità ad avviare un confronto nellinsegna della trasparenza della legalità.

(Fonte foto scopri la Calabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia