15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
6 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online

Il sindaco di Cariati spinge sulla differenziata e si appella alla Regione Calabria

1 minuti di lettura

CARIATI - «Rifiuti, è indispensabile e non può essere ulteriormente rinviato l'intervento della regione Calabria rispetto ad un'emergenza che non può trovare altra via d'uscita in questo momento se non nell'attivazione di quelle discariche bloccate per cavilli burocratici e nella rifunzionalizzazione del termovalorizzatore rispetto alle esigenze dei territori contenuti dal perimetro regionale». 

È quanto chiede il sindaco Filomena Greco invitando i cittadini alla comprensione alla collaborazione rispetto allo stop di tutti i tipi di raccolta differenziata.

Fino a nuova comunicazione, non sarà possibile collocare i cestelli dell'umido, dell'indifferenziata, della carta, del vetro e del multimateriale, sul piano stradale visto il blocco dei conferimenti in discarica e la riorganizzazione del servizio. 

«L'invito è a perfezionare al massimo la raccolta differenziata e di diminuire al minimo i volumi dei rifiuti. Conferire correttamente anche il più piccolo pezzetto di carta, il tappo di alluminio, il vasetto di vetro, o ancora l'involucro di plastica, significa - prosegue il primo cittadino - contribuire a questo obiettivo al quale bisogna concorrere tutti insieme per non essere sovrastati dall'immondizia».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive