5 minuti fa:Amendolara: dopo dieci anni riemerge la Madonnina dalla secca
3 ore fa:Longobucco invasa da visitatori per la settima edizione di "Vinedde in Movimento"
4 ore fa:Incidente sulla SS106 a Corigliano-Rossano: almeno tre feriti, traffico paralizzato
2 ore fa:Lidi deserti in Calabria, Valentino (Cgil): «Il fallimento del turismo ha delle responsabilità precise»
5 ore fa:Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato
1 ora fa:Castrovillari si prepara ad accogliere la 39ª Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:Inaugurate a Co-Ro due nuove Case Kind, Grillo: «Città più giusta, inclusiva e solidale»
35 minuti fa:Cassano All’Ionio piange la scomparsa di Cosimo Bruno, decano del giornalismo calabrese
3 ore fa:Calabria al voto il 5 e 6 ottobre 2025: il centrodestra punta alla riconferma
2 ore fa:Continua l'Estate al Museo Amarelli con libri, creatività e design

La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono

1 minuti di lettura

CROSIA - In occasione del Giubileo e dei Festeggiamenti in onore del Santo Patrono Giovanni Battista, la comunità parrocchiale di “San Giovanni Battista” di Mirto-Crosia vivrà un momento di grande intensità spirituale e formativa.

Mercoledì 25 Giugno, alle ore 21.00, si concluderà il percorso di formazione parrocchiale annuale che quest’anno si è soffermata sulla preghiera, sotto la guida attenta e appassionata del parroco don Giuseppe Ruffo.  Il percorso di formazione parrocchiale intitolato: “Signore insegnaci a pregare”, ha offerto occasioni preziose per riscoprire la preghiera come dono e strumento fondamentale della vita cristiana. strumento di relazione con Dio e cammino di crescita personale e comunitaria.

L’iniziativa ha registrato una partecipazione numerosa e costante, segni di della sete di spiritualità che abita nel cuore di tanti fedeli. A suggellare questa esperienza straordinaria, la comunità, avrà l’onore e la gioia di accogliere il Cardinale Francesco Montenegro Arcivescovo Emerito di Agrigento e Amministratore Apostolico di Piana degli Albanesi figura di riferimento della Chiesa italiana per il suo impegno pastorale e sociale.

Il Cardinale terrà la lezione conclusiva e consegnerà personalmente gli attestati ai partecipanti della scuola di preghiera parrocchiale. Giorno successivo, giovedì 26 giugno. Alle ore 18.30 il Cardinale Francesco Montenegro presiederà la Santa Messa, a conclusione Benedizione della Madonna dei Pellegrini (una tela da gennaio a giugno ha visitato tutte le famiglie della comunità parrocchiale e dopo la benedizione verrà collocata in chiesa in ricordo della Peregrinatio Marie) e del Monumento a San Francesco di Paola presso il Lungomare Centofontane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.