13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
13 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online

Il comune di Cariati attiva il bonus cultura per i giovani studenti

1 minuti di lettura

CARIATI - «Il muro di libri eretto davanti ad una finestra di Kiev per difendere i suoi abitanti da attacchi esterni, istantanea dai luoghi della guerra che ha fatto il giro del mondo attraverso i media ed i social, può e deve essere la metafora da cui trarre ispirazione: la cultura e la formazione possano fare da scudo ed antidoto ad ogni forma di violenza, anche quella più drammatica. L'invito è rivolto soprattutto alle nuove generazioni: cogliere tutte le opportunità, studiare ed arricchire il proprio bagaglio di conoscenze per coltivare la libertà». 

È quanto dichiara il sindaco Filomena Greco invitando i concittadini cariatesi nati nel 2003 a verificare la possibilità di poter richiedere il bonus cultura 500 euro, contributo da spendere in prodotti e attività culturali.

Dal 17 marzo e fino al 31 agosto 2022 sarà possibile registrarsi sul sito  http://www.18app.italia.it  per poter richiedere il bonus. Per completare l'operazione è necessario essere in possesso delle credenziali spid. Il buono sarà spendibile entro il 28 febbraio 2023.

Con il bonus si possono acquistare libri (inclusi audiolibri e libri elettronici, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione); titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali; musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online, esclusi supporti hardware di qualsiasi natura atti alla relativa riproduzione); corsi di musica; corsi di teatro; corsi di lingua straniera;  prodotti dell'editoria audiovisiva (singole opere audiovisive, distribuite su supporto fisico o in formato digitale, con esclusione di supporti hardware di qualsiasi natura atti alla riproduzione.

 Sono escluse le opere a carattere videoludico, pornografico o che incitano alla violenza, all'odio razziale o alla discriminazione di genere. Non sono acquistabili abbonamenti per l'accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi); biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive