3 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
5 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Erasmus Ocean, studenti francesi a Villapiana per scoprire, valorizzare e tutelare il territorio

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Martedì 29 marzo è la Giornata organizzata dall’Amministrazione comunale di Villapiana nell’ambito del progetto Erasmus Ocean.

Parteciperanno anche gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Pascoli”.

«Nell’ambito del progetto Erasmus Ocean che ci vede coinvolti, - si legge nella nota stampa - ci apprestiamo ad accogliere un gruppo di 28 studenti provenienti dal Collège Ingénieur Cachin, dal Lycée Grignard e dal Lycée Professionnel Maritime et Aquacole di Cherbourg (Normandia)».

«Villapiana – spiegano - è stata scelta come una delle mete da preferire per avviare azioni condivise sulla salvaguardia degli ambienti marini, sulla scoperta, promozione e valorizzazione del territorio. Pertanto, il giorno 29 marzo, i ragazzi francesi giungeranno a Villapiana per scoprirne il litorale e svolgere le attività sulla valorizzazione e protezione dell’ambiente le cui tematiche sono: la qualità delle acque, la bandiera blu, il giglio di mare e le tartarughe marine caretta caretta».

Il raduno è previsto alle ore 10:00 in spiaggia a Villapiana lido.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.