4 ore fa:La Lega calabrese esulta per l'assegnazione del Cipess di 1,12 miliardi di euro per la nuova 106
2 ore fa:Cisl e Fit Cisl sull'investimento per la Nuova 106: «Svolta storica per la viabilità»
3 ore fa:L'Istituto Omnicomprensivo Polo Arbëresh di Frascineto ricorda la strage di Capaci
1 ora fa:Bandiera blu e depurazione "home made": «Interventi su depuratori fatti tutti dal Comune» | VIDEO
29 minuti fa:Sapia (Cisl Cosenza): «SS106 e Bandiere Blu, due segnali forti per il territorio»
59 minuti fa:Votare Sì per un lavoro più giusto e una società più inclusiva: l'appello della Cgil | VIDEO
4 ore fa:La rassegna de "Il Teatro si fa in Tre" torna con due nuovi appuntamenti
1 ora fa:«La mancanza d'acqua non è solo un problema tecnico: è una ferita alla dignità delle persone. Serve una strategia strutturale»
2 ore fa:Al Museo archeologico di Sibari e Amendolara torna "La notte Europea dei Musei"
3 ore fa:Rinnovato l'accordo tra il Mic Calabria e Calabria Verde per ripulire i 59 siti archeologici

Co-Ro, sulla vicenda dei dipendenti Siarc sarà nuovamente interessata la Prefettura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Questa mattina il vicesindaco Maria Salimbeni, l'assessore al Personale, Mauro Mitidieri, alcuni rappresentati della Polizia di Stato, tra cui il vicecommissario Laurenzano hanno incontrato, nella sala giunta di Piazza Santi Anargiri, una rappresentanza dei dipendenti della ditta Siarc, in protesta a causa dei mancati pagamenti (per saperne di più leggi QUI), e Andrea Ferrone segretario generale della Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno».

 È quanto si legge in una nota stampa del Comune di Corigliano-Rossano che così continua: «La posizione dell'amministrazione rispetto alla vicenda della questione mense scolastica è stata da sempre di apertura al dialogo al fine di contemperare non solo il dovuto rispetto dei diritti dei lavoratori ma anche la necessità di continuare a garantire un servizio mense adeguato ai bisogni degli alunni».

«Al termine dell'incontro – si legge - si è convenuto di investire nuovamente la Prefettura per accompagnare i diretti interessati nella fase di risoluzione relativamente alla questione pagamenti che, ricordiamo, non attiene all'ente comunale ma solo esclusivamente alla ditta. Un primo incontro con il Prefetto di Cosenza si è tenuto a fine gennaio e durante lo stesso la Siarc si era assunta formalmente l'impegno di pagare le mensilità in arretrato. Impegno poi, nei fatti, disatteso».

«La nuova richiesta fatta al Prefetto, per tramite dell'amministrazione comunale, è volta a mediare, ancora una volta, i rapporti tra dipendenti e datori di lavoro nell'ottica di trovare una soluzione in grado di ripristinare le normali regole di diritto. Al termine dell'incontro, con grande senso di responsabilità i lavoratori si sono impegnati a proseguire il lavoro per venire incontro alle esigenze dei giovani alunni» concludono.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.