9 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
8 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
7 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
11 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
5 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea

Co-Ro, sulla vicenda dei dipendenti Siarc sarà nuovamente interessata la Prefettura

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Questa mattina il vicesindaco Maria Salimbeni, l'assessore al Personale, Mauro Mitidieri, alcuni rappresentati della Polizia di Stato, tra cui il vicecommissario Laurenzano hanno incontrato, nella sala giunta di Piazza Santi Anargiri, una rappresentanza dei dipendenti della ditta Siarc, in protesta a causa dei mancati pagamenti (per saperne di più leggi QUI), e Andrea Ferrone segretario generale della Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno».

 È quanto si legge in una nota stampa del Comune di Corigliano-Rossano che così continua: «La posizione dell'amministrazione rispetto alla vicenda della questione mense scolastica è stata da sempre di apertura al dialogo al fine di contemperare non solo il dovuto rispetto dei diritti dei lavoratori ma anche la necessità di continuare a garantire un servizio mense adeguato ai bisogni degli alunni».

«Al termine dell'incontro – si legge - si è convenuto di investire nuovamente la Prefettura per accompagnare i diretti interessati nella fase di risoluzione relativamente alla questione pagamenti che, ricordiamo, non attiene all'ente comunale ma solo esclusivamente alla ditta. Un primo incontro con il Prefetto di Cosenza si è tenuto a fine gennaio e durante lo stesso la Siarc si era assunta formalmente l'impegno di pagare le mensilità in arretrato. Impegno poi, nei fatti, disatteso».

«La nuova richiesta fatta al Prefetto, per tramite dell'amministrazione comunale, è volta a mediare, ancora una volta, i rapporti tra dipendenti e datori di lavoro nell'ottica di trovare una soluzione in grado di ripristinare le normali regole di diritto. Al termine dell'incontro, con grande senso di responsabilità i lavoratori si sono impegnati a proseguire il lavoro per venire incontro alle esigenze dei giovani alunni» concludono.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.