8 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
9 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
6 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
3 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss

Castrovillari, tornano a lavorare gli operatori delle mense scolastiche dopo un mese di sciopero

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Lavoratori compatti e determinati» è quanto dichiara Antonio Lento Segretario Regionale Snalv Confsal.

«Sono stati – spiega - giorni difficili pe i lavoratori addetti alla Refezione Scolastica nelle Scuole Statali dell’Infanzia e Primarie del Comune di Castrovillari. Un mese intero di sciopero con sospensione di tutte le attività, senza mai cedere di un millimetro, per rivendicare il giusto diritto alla retribuzione. Questi 12 lavoratori, avevano più volte richiesto il pagamento di ben cinque mensilità arretrate senza mai ricevere risposte da parte dell’azienda Siarc, fino al punto di scendere in sciopero per vedersi retribuito quanto spettante». «Non me lo aspettavo - afferma Antonio Lento - che i lavoratori reggessero allo scontro con l’azienda Siarc di Catanzaro! Come Snalv Confsal, abbiamo sostenuto con vigore le ragioni del diritto rivendicato dai lavoratori e sostenendoli fortemente. D’altra parte, non ci siamo limitate a sostenere solo lo sciopero dei lavoratori ma, abbiamo interessato tutte le istituzioni pubbliche e l’amministrazione Comunale di Castrovillari, portando alla luce tutta una serie di anomalie che preoccupavano lavoratori, sindacato e genitori».

«Risolutivo è stato la presa d’atto del Comune di Castrovillari che si è determinato nella risoluzione del contratto con la Siarc S.p.A. e successivo affidamento alla nuova Impresa, la “TOP Multiservice S.c.a.r.di Cosenza” (Risultante 2° classificata alla gara per l’affidamento del servizio di “Refezione Scolastica) che abbiamo incontrato per convenuto sulla assunzione di tutti i lavoratori in essere con il precedente imprenditore e la ripresa immediata del lavoro e del servizio. I lavoratori si sono detti contenti di riprendere il lavoro auspicando che, con la nuova azienda subentrata non si verifichino più le situazioni di disagio affrontati fino ad ora» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.