32 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione

A Co-Ro da lunedì potrebbe non esserci più la mensa scolastica. Per i sindacati «una situazione grottesca»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Apprendiamo sconcertati la nota dei dirigenti del comune di Corigliano-Rossano che comunicano alle scuole statali che, da lunedì prossimo, il servizio di refezione scolastica forse non ci sarà più...».

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Luciano Campilongo, segretario Uil e Andrea Ferrone, segretario generale Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno che così continuano: «Se non fosse per 40 lavoratori part time e monoreddito che da tre mesi non ricevono il salario o per i circa 1200 bimbi delle scuole materne ed elementari, che dovrebbero ricevere un pasto di qualità ed in sicurezza e che (invece) da due giorni, ricevono un panino e frittata (i più fortunati anche un frutto...), potremmo pensare a quella fortunata trasmissione di scherzi in TV. Invece è tutto vero!».

«Una situazione grottesca – incalzano - che nessuno avrebbe meritato. Sono mesi e mesi che Filcams Cgil e Uil denunciano questa situazione di cui abbiamo già informato la Prefettura di Cosenza, preannunciando la probabile protesta, dinnanzi il comune di Corigliano-Rossano, si lunedì 21 marzo. Lavoratori e sindacato proveranno a difendere il posto di lavoro dei dipendenti Siarc e delle loro famiglie, rivendicando anche il diritto allo studio dei piccoli utenti».

«Auspichiamo che le istituzioni, a partire dal sindaco di Corigliano-Rossano, mettano fine ed alla svelta a questa spiacevolissima vicenda» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.