11 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
13 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»
12 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
14 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
13 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
10 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
12 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
10 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
9 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
11 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria

A Co-Ro da lunedì potrebbe non esserci più la mensa scolastica. Per i sindacati «una situazione grottesca»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Apprendiamo sconcertati la nota dei dirigenti del comune di Corigliano-Rossano che comunicano alle scuole statali che, da lunedì prossimo, il servizio di refezione scolastica forse non ci sarà più...».

È quanto scrivono in una nota stampa congiunta Luciano Campilongo, segretario Uil e Andrea Ferrone, segretario generale Filcams Cgil Pollino Sibaritide Tirreno che così continuano: «Se non fosse per 40 lavoratori part time e monoreddito che da tre mesi non ricevono il salario o per i circa 1200 bimbi delle scuole materne ed elementari, che dovrebbero ricevere un pasto di qualità ed in sicurezza e che (invece) da due giorni, ricevono un panino e frittata (i più fortunati anche un frutto...), potremmo pensare a quella fortunata trasmissione di scherzi in TV. Invece è tutto vero!».

«Una situazione grottesca – incalzano - che nessuno avrebbe meritato. Sono mesi e mesi che Filcams Cgil e Uil denunciano questa situazione di cui abbiamo già informato la Prefettura di Cosenza, preannunciando la probabile protesta, dinnanzi il comune di Corigliano-Rossano, si lunedì 21 marzo. Lavoratori e sindacato proveranno a difendere il posto di lavoro dei dipendenti Siarc e delle loro famiglie, rivendicando anche il diritto allo studio dei piccoli utenti».

«Auspichiamo che le istituzioni, a partire dal sindaco di Corigliano-Rossano, mettano fine ed alla svelta a questa spiacevolissima vicenda» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.