4 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
4 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
36 minuti fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
5 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
1 ora fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
2 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
3 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
6 minuti fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
1 ora fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
6 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo

L’Unical è sempre più “campus dello sport”

1 minuti di lettura

RENDE - Il rettore dell’Unical Nicola Leone e il presidente del Coni Giovanni Malagò hanno firmato un protocollo d’intesa per sviluppare congiuntamente attività di promozione, formazione e ricerca scientifica in ambito sportivo.

Un’iniziativa che rientra nell’impegno della governance dell’ateneo, finalizzata a promuovere l’educazione allo sport come parte integrante della formazione universitaria.

Tra gli obiettivi del protocollo, in particolare, la definizione di attività di promozione delle iniziative che l'Università della Calabria avvierà a favore di studenti e atleti, anche nell'ambito di DUnicAL CAREER, il programma di carriera duale avviato dall’ateneo per supportare e agevolare gli atleti che decidono di continuare gli studi universitari.

Unical e Coni, ad esempio, collaboreranno per mettere in campo attività dedicate proprio agli studenti atleti più meritevoli ammessi al programma. Tra le iniziative previste dal protocollo sono indicati stage in squadre nazionali (assolute o under 23), in accordo con le federazioni sportive di riferimento, e incontri formativi con i rappresentanti della Commissione atleti nazionale del Coni.

«L’Unical “campus dello sport” non è per noi uno slogan vuoto – dice il rettore Nicola Leone – All’attività sportiva, infatti, riconosciamo un ruolo importante all’interno della formazione universitaria. È nella vocazione del nostro ateneo, per come è stato immaginato dai padri fondatori, ed è nell’impegno costante che come governance stiamo garantendo in questi anni, con iniziative come il programma di carriera duale, i nuovi investimenti sugli impianti e accordi come il protocollo con il Coni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.