1 ora fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
2 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
5 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
2 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
4 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
3 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
6 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
5 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»

Il calabrese Curti eletto Coordinatore Nazionale di Ance Giovani per la Macro Area Sud

1 minuti di lettura

ROMA - Nel corso del Consiglio Nazionale dei Giovani Imprenditori Edili dell’ANCE, svoltosi presso la sede centrale di Roma, l’Avv. Marco Oloferne Curti, responsabile amministrativo dell’Impresa Curti Rosalbino (azienda specializzata in tutti i campi dell’ingegneria del sottosuolo – dalle indagini geognostiche, ai consolidamenti speciali di piccolo e grande diametro – ed operante in tutto il territorio nazionale), già eletto Presidente del Gruppo Giovani ANCE Cosenza e Vice Presidente del Gruppo Giovani ANCE Calabria, è stato eletto Coordinatore Nazionale di ANCE Giovani per la Macro Area Sud.

Il Presidente Curti, nel ringraziare i colleghi imprenditori per la fiducia accordatagli, ha rinnovato il proprio impegno per proseguire nella mission tracciata dalla squadra nazionale guidata dalla Presidente Nazionale dei Giovani ANCE Angelica Krystle Donati, incentrata su 6 punti salienti: 1) valorizzare i rapporti associativi; 2) ampliare la comunicazione; 3) puntare su formazione ed education; 4) promuovere innovazione; 5) sostenibilità e economia circolare; 6) rafforzare i rapporti internazionali.

«Questo coordinamento – afferma - lo costruiremo insieme! Il concetto che guiderà tutta la nostra attività sarà “la rete” e, attraverso un dialogo progressivo e congiunto, punteremo ad implementarla dove già esiste e crearla dove invece manca. Tutto ciò al fine di riequilibrare le sproporzioni che ancora oggi caratterizzano le diverse aree del nostro Paese e scongiurare i paradossi di una concorrenza malsana in cui le imprese vicine si osteggiano invece di collaborare».

«Una rinnovata coesione garantirà l’ulteriore beneficio di omogeneizzare la sensibilità di tutte le imprese del paese sui medesimi temi e, così, affrontarli in modo congiunto e più efficiente. Primo fra tutti la carenza di risorse umane generata da svariati fattori (tra cui la dignità di determinati lavori) che al sud assume delle dimensioni critiche in ambito Edile» conclude.

Insieme al neo-coordinatore Curti, nel corso dei lavori del Consiglio sono stati nominati: Eleonora Angelelli – PNRR; Paolo Beltrami – Macro Area Nord; Marco Oloferne Curti – Macro Area Sud; Loris Florio – Ricostruzione; Luca Resparambia – Gruppo del Centro; Vincenzo Scarano – Rapporti con le Regioni; Benedetta Stirpe – Comunicazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.