4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
2 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
41 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Emergenza covid a Mormanno, il sindaco chiude le scuole fino al 12 febbraio

1 minuti di lettura

MORMANNO - Scuole chiuse da oggi, 2 febbraio, e fino al 12 febbraio compreso. Il comune di Mormanno, guidato dal sindaco, Giuseppe Regina, ha decretato la sospensione della didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado a seguito della crescita dei contagi da Covid 19 che in questo particolare momento si diffonde soprattutto tra i ragazzi in età scolare.

A Mormanno sono attualmente 36 i casi di positività accertata sul territorio comunale e 60 le persone in isolamento domiciliare. 

Un provvedimento sofferto ma preso nell'interesse della collettività e per contenere quanto più possibile la diffusione esponenziale del virus nella popolazione. 

Così ieri il sindaco, Giuseppe Regina, ha firmato l'ordinanza che punta a «prevenire un'eventuale ulteriore evoluzione negativa della situazione pandemica nel territorio del Comune di Mormanno, nonché contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19» attivando le forme previste della Dad dal 2 al 12 febbaio dopo aver consultato la Dirigente Scolastica dell'Istituto Omnicomprensivo la quale ha condiviso totalmente la necessità di procedere con urgenza alla sospensione delle attività didattiche in presenza. 

Si richiede alle scuole, nella propria autonomia organizzativa, di «garantire la frequenza scolastica in presenza degli alunni con disabilità e degli alunni in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi di legge e di alunni non certificati, ma riconosciuti con bisogni educativi speciali».

L'amministrazione comunale si riserva di prolungare il periodo di sospensione dell'attività didattica in presenza «qualora la condizione di incertezza sanitaria dovesse peggiorare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.