4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
37 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

Emergenza covid a Mormanno, il sindaco chiude le scuole fino al 12 febbraio

1 minuti di lettura

MORMANNO - Scuole chiuse da oggi, 2 febbraio, e fino al 12 febbraio compreso. Il comune di Mormanno, guidato dal sindaco, Giuseppe Regina, ha decretato la sospensione della didattica in presenza per le scuole di ogni ordine e grado a seguito della crescita dei contagi da Covid 19 che in questo particolare momento si diffonde soprattutto tra i ragazzi in età scolare.

A Mormanno sono attualmente 36 i casi di positività accertata sul territorio comunale e 60 le persone in isolamento domiciliare. 

Un provvedimento sofferto ma preso nell'interesse della collettività e per contenere quanto più possibile la diffusione esponenziale del virus nella popolazione. 

Così ieri il sindaco, Giuseppe Regina, ha firmato l'ordinanza che punta a «prevenire un'eventuale ulteriore evoluzione negativa della situazione pandemica nel territorio del Comune di Mormanno, nonché contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19» attivando le forme previste della Dad dal 2 al 12 febbaio dopo aver consultato la Dirigente Scolastica dell'Istituto Omnicomprensivo la quale ha condiviso totalmente la necessità di procedere con urgenza alla sospensione delle attività didattiche in presenza. 

Si richiede alle scuole, nella propria autonomia organizzativa, di «garantire la frequenza scolastica in presenza degli alunni con disabilità e degli alunni in possesso di diagnosi rilasciata ai sensi di legge e di alunni non certificati, ma riconosciuti con bisogni educativi speciali».

L'amministrazione comunale si riserva di prolungare il periodo di sospensione dell'attività didattica in presenza «qualora la condizione di incertezza sanitaria dovesse peggiorare».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.