2 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
15 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
24 minuti fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
13 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
3 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
1 ora fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
3 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
1 ora fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
4 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"

È morto Michele Laino, il ricordo commosso del Forum del Terzo settore

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ieri 4 febbraio 2022 è venuto a mancare, dopo una lunga malattia, l’amico Michele Laino, Un Volontario Puro, fondatore dell’associazione “La Rosa dei Venti “di cui ne è stato Presidente, operante nei comuni di Cerchiara di Calabria, Francavilla Marittima, Cassano, Villapiana e Trebisacce.

Dal 2008 anno di fondazione dell’associazione La Rosa dei Venti, Michele Laino, è stato un volontario al servizio delle fasce più fragili dei territori in cui ha operato, donando assistenza alimentare alle famiglie bisognose tramite il Banco Alimentare, ha creato il servizio di “Auto Amica” disponibile gratuitamente per gli anziani e disabili, ha contribuito alla integrazione degli extra comunitari arrivati nell’area della sibaritide e pollino, la sua associazione ha fatto servizi di supporto ai comuni in materia sanitaria e di protezione civile.

Michele era riuscito a coinvolgere tanti giovani volontari al servizio dei cittadini perché si spendeva in prima persona verso il prossimo senza risparmiarsi, lascia un esempio edificante di vita che ogni persona dovrebbe emulare per migliorare la qualità della vita dei nostri territori.

Il portavoce del Forum del Terzo settore Ranieri Filippelli esprimendo il sentimento di tutti gli aderenti, è vicino alla famiglia e a tutti gli amici e collaboratori che hanno vissuto con Michele nel corso delle tante attività di volontariato portate avanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.