7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
12 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
6 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
10 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
8 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
7 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
9 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione

Da Mormanno una proposta ad Anci Calabria: «Accogliamo i profughi ucraini»

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Ho scritto informalmente al Presidente dell'Anci Calabria Marcello Manna per indicare all'Associazione dei Sindaci Calabresi di farsi promotrice di una forte iniziativa di solidarietà affermando la piena accoglienza di donne, bambini, anziani e tutti coloro che fuggono dall'Ucraina e che stanno arrivando in Italia attraverso i corridoi umanitari»

Il vice sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, e membro del coordinamento Anci Giovani ha scritto al presidente Manna per ribadire la necessità di essere protagonisti di una grande stagione di accoglienza della popolazione Ucraina che fugge dalla guerra. «Deve esserci la Calabria, le comunità Calabresi rispettando la grande propensione all'accoglienza che è innata nella nostra gente. Non può essere uno spazio geografico a distinguere chi ha il diritto alla vita e chi no». Per questo Pappaterra ha ribadito che i comuni calabresi sono «pronti ad accogliere chi è stato meno fortunato di noi e chi sta subendo un attacco scellerato ed inaccettabile da parte della Russia». 

Il comune di Mormanno scriverà nelle prossime ore all'ambasciatore ucraino in Italia per dichiarare fin da subito la propria disponibilità ad accogliere trenta profughi in fuga dal conflitto che saranno ospitati all'interno dell'ostello comunale, mentre altre famiglie di Mormanno hanno già offerto la propria disponibilità per accogliere i rifugiati. Un segnale di vicinanza alle sofferenze del popolo ucraino che l'amministrazione comunale di Mormanno sottolineerà in occasione del mercoledì delle ceneri, 2 marzo, con una fiaccolata per la pace che si svolgerà per le strade del borgo del Pollino richiamando l'urgenza di un intervento della diplomazia per sanare le ferite del conflitto e far tacere al più presto le armi, ristabilendo un quadro di convivenza civile tra i popoli.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.