3 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
17 minuti fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
5 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»
4 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
3 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
4 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
5 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
47 minuti fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

Coldiretti Calabria, i giovani al primo posto: Networking su innovazione e agricoltura 4.0

1 minuti di lettura

SAN MARCO ARGENTANO - Innovazione, Politica Agricola Comunitaria, tutela dei territori sono temi cari che appassionano i giovani imprenditori agricoli poiché, importanti nel presente, ma proiettano nel futuro.

Lo si apprende da un comunicato stampa di Coldiretti Calabria.

Una rilevante occasione di approfondimento la offrono i giovani di Coldiretti Calabria con un'iniziativa prevista per lunedi 28 febbraio p.v.alle 17.30 agriturismo "Il Mancino" a San Marco Argentano (CS). È un appuntamento, che consente di ottenere informazioni utili e indispensabili attraverso una rete di relazioni e competenze professionali che si mantengono e aggiornano nel tempo.

I temi che verranno affrontati dagli esperti vanno: dall'innovazione tecnologica in una azienda agricola moderna, all'irrigazione e corretto utilizzo della risorsa idrica, agricoltura 4.0, fattoria sociale, vendita diretta, comunicazione e marketing dei prodotti agroalimentari, nuova PAC 2023-2027 con le novità per i giovani.

Un programma ricco e altamente stimolante per affrontare in modo consapevole e preparati le nuove sfide che riguardano le aziende agricole. I lavori moderati da Enrico Parisi delegato Giovani Impresa di Coldiretti Calabria saranno conclusi da Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria.

(Fonte foto Cosenza Channel)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia