13 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»
12 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
2 ore fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
1 ora fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
15 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
1 ora fa:Anna Foa a Ferramonti di Tarsia per una lezione di storia e umanità
22 minuti fa:Muore nel giorno del suo compleanno: Cassano attonita per la scomparsa di Luigi Zumpano
14 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
15 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"

Co-Ro: l’amministrazione esprime vicinanza al Sindaco di Dasà, aggredito ieri nel vibonese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È ignobile e inaccettabile quanto accaduto al sindaco di Dasà, in provincia di Vibo Valentia, Raffaele Scaturchio, vittima di una vile aggressione avvenuta ieri pomeriggio in Municipio». 

Il sindaco Flavio Stasi e l'amministrazione comunale di Corigliano-Rossano, nel condannare l'insensato gesto di violenza ai danni del primo cittadino - massacrato di botte nel suo ufficio mentre prestava servizio per la comunità, da quattro persone non ancora identificate - esprimono piena solidarietà al sindaco Scaturchio augurandogli una pronta guarigione.

«È inammissibile che accadano episodi di tale portata - rimarca il sindaco Stasi - i quali dimostrano ancora una volta come sia necessario rafforzare e supportare gli Amministratori Locali mettendoli nelle condizioni di poter operare al meglio.  Sindaci ed enti comunali rappresentano le autentiche sentinelle istituzionali sui territori. Auguro al collega Salvatore di tornare al più presto a lavorare per il bene della sua città e della nostra terra, con la stessa passione e dedizione dimostrate fino ad ora, noi siamo al suo fianco».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia