7 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
8 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
6 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
8 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza - VIDEO
4 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
4 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
7 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
3 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
4 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
2 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo

Cariati ammesso ai finanziamenti del Miur

1 minuti di lettura

CARIATI - «375 mila euro per interventi di messa in sicurezza del plesso scolastico di via Vittorio Emanuele, alla marina. Saranno realizzati con le risorse della quota a gestione statale dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche. Cariati è tra i comuni ammessi al finanziamento del Ministero dell'Istruzione». 

A darne notizia è il Sindaco Filomena Greco esprimendo soddisfazione per questo importate risultato che va ad aggiungersi a quelli già collezionati lungo il percorso fatto di impegno ed attenzione che l'Esecutivo continua ad investire per intercettare fondi extrabilancio da destinare all'edilizia scolastica. 

«L'obiettivo – aggiunge – è quello di rendere le nostre scuole più belle e sicure; spazi confortevoli e adeguati ad accogliere le attività didattiche ed educative e tutte le opportunità di crescita, inclusione, integrazione che si imparano proprio sui banchi».

L'intervento che è stato richiesto ed approvato per il plesso di via Vittorio Emanuele che conta una popolazione scolastica di 270 studenti, è relativo alla messa in sicurezza di solai e controsoffitti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive