12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

A Terranova parte il progetto di messa in sicurezza del territorio in Località Zaffarana

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Approvato lo studio di fattibilità dei lavori di "Messa in sicurezza del territorio – Località Zaffarana" predisposto dall'Ufficio tecnico Comunale per un importo complessivo di 975.000 euro. Una procedura da portare a termine con urgenza per intercettare questa tipologia di investimenti assegnati ai Comuni.

Così il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, informa sull'operatività dell'Amministrazione comunale per aderire all'iniziativa prevista dall'avviso pubblico sulla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

«Si tratta di un ulteriore tassello – afferma Smiriglia – nell'ampio progetto di ristrutturazione urbana della nostra comunità per conciliare esigenze di sicurezza, lavoro e rilancio economico. Ciò richiede un complesso lavoro tecnico e burocratico rallentato dai tempi della pandemia, ma via via la geografia dei lavori pubblici a Terranova va espandendosi per non lasciare indietro nessuno».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia