2 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
22 minuti fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
4 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
5 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
3 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»
5 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
22 minuti fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
1 ora fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
3 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»

A Terranova parte il progetto di messa in sicurezza del territorio in Località Zaffarana

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Approvato lo studio di fattibilità dei lavori di "Messa in sicurezza del territorio – Località Zaffarana" predisposto dall'Ufficio tecnico Comunale per un importo complessivo di 975.000 euro. Una procedura da portare a termine con urgenza per intercettare questa tipologia di investimenti assegnati ai Comuni.

Così il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, informa sull'operatività dell'Amministrazione comunale per aderire all'iniziativa prevista dall'avviso pubblico sulla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

«Si tratta di un ulteriore tassello – afferma Smiriglia – nell'ampio progetto di ristrutturazione urbana della nostra comunità per conciliare esigenze di sicurezza, lavoro e rilancio economico. Ciò richiede un complesso lavoro tecnico e burocratico rallentato dai tempi della pandemia, ma via via la geografia dei lavori pubblici a Terranova va espandendosi per non lasciare indietro nessuno».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia