1 ora fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»
1 ora fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
2 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
4 ore fa:La cucina calabrese come elemento di diplomazia
1 ora fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
10 minuti fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
3 ore fa:Il Circolo di Rifondazione Comunista dell’Alto Jonio celebra il suo primo Congresso politico
2 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
2 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
3 ore fa:La gentilezza è tutto quello che ci vuole… sempre

A Terranova parte il progetto di messa in sicurezza del territorio in Località Zaffarana

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Approvato lo studio di fattibilità dei lavori di "Messa in sicurezza del territorio – Località Zaffarana" predisposto dall'Ufficio tecnico Comunale per un importo complessivo di 975.000 euro. Una procedura da portare a termine con urgenza per intercettare questa tipologia di investimenti assegnati ai Comuni.

Così il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, informa sull'operatività dell'Amministrazione comunale per aderire all'iniziativa prevista dall'avviso pubblico sulla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

«Si tratta di un ulteriore tassello – afferma Smiriglia – nell'ampio progetto di ristrutturazione urbana della nostra comunità per conciliare esigenze di sicurezza, lavoro e rilancio economico. Ciò richiede un complesso lavoro tecnico e burocratico rallentato dai tempi della pandemia, ma via via la geografia dei lavori pubblici a Terranova va espandendosi per non lasciare indietro nessuno».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia