14 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
16 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
35 minuti fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
13 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
15 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
15 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
12 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
13 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
16 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
14 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»

A Caloveto riapre la Chiesa Madre San Giovanni Calibyta, pronta per accogliere nuovamente i fedeli

1 minuti di lettura

CALOVETO - La chiesa madre San Giovanni Calibyta spalanca le porte. Domani 13 febbraio sarà un giorno molto atteso dalla comunità calovetese, dopo due anni e mezzo di lavori di restauro in tutta la sua bellezza e originalità, riapre al pubblico.

Finanziati con il contributo del 8X1000 che i cittadini devolvono alla chiesa cattolica. In questo lasso di tempo le funzioni religiose si sono svolte tutte nella vicina chiesa Madonna di Carmine. Il parroco don Massimo Alato, che ha preparato con cura la funzione religiosa, ha seguito in prima persona i lavori di restauro.

Per l'occasione, sarà presente l'arcivescovo della diocesi Rossano-Cariati Monsignor Maurizio Aloise che dalle 10 presiederà la santa messa.

La chiesa sarà riaperta alle ore 9:30 per accogliere i fedeli e le autorità che parteciperanno alla funzione religiosa.

Secondo il protocollo predisposto dal governo e dalla conferenza episcopale Italiana che disciplina l'accesso ai luoghi sacri di culto in occasione di celebrazione liturgica in presenza al popolo, la chiesa San Giovanni Calibyta potrà accogliere al massimo 70 fedeli si chiede dunque agli stessi di avere pazienza per chi non riuscirà a partecipare alla celebrazione eucaristica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.