7 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
6 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
4 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
6 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
2 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
3 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
8 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
1 ora fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
5 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Sostegno alla Filiera ittica, in arrivo più di mezzo milione per le piccole e medie imprese

1 minuti di lettura

CATANZARO - Migliorare la qualità dei prodotti ittici, la sostenibilità ambientale e le condizioni di lavoro nel settore ittico.

Questi gli obiettivi del bando del programma operativo Feamp, relativamente alla misura 1.43, afferente “Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca”, della quale sul portale istituzionale www.regione.calabria.it è ora disponibile la graduatoria provvisoria.

La partecipazione al bando, pubblicato lo scorso agosto, era riservata a enti pubblici e autorità portuali, con una dotazione finanziaria di un milione di euro.

La Commissione di valutazione nominata dal dipartimento Agricoltura ha stabilito l’ammissibilità delle tre le domande di sostegno pervenute da parte di altrettanti Comuni che ora riceveranno risorse complessivamente pari a 527. 298,20 euro, grazie ai quali potranno essere migliorate e implementate le infrastrutture preesistenti dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, dei siti di sbarco e dei ripari di pesca.

Sono inclusi, inoltre, gli investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini, al fine di migliorare qualità, controllo e tracciabilità dei prodotti sbarcati, oltre che di accrescere l’efficienza energetica, diminuire l’impatto ambientale e, al tempo stesso, migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro.

«Nel solco delle indicazioni programmatiche fissate dal presidente Occhiuto – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – la Regione sosterrà con determinazione e concretezza la filiera ittica, settore importante sia per l’economia sia per la salvaguardia di antiche tradizioni dei nostri territori. Con questo bando, in particolare, intendiamo promuovere la competitività delle Pmi del settore, fonte di reddito per numerose famiglie calabresi, fortemente provate dalla crisi determinata dalla pandemia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.