1 ora fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
2 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
3 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
3 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
21 minuti fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
2 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
51 minuti fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
1 ora fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
4 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro

Ranieri Filippelli eletto portavoce del Forum Territoriale del Terzo Settore dello Jonio e del Pollino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In ossequio a quanto stabilito dal Consiglio Nazionale del Forum del Terzo Settore che ha deciso di razionalizzare la presenza dei Forum comunali sul territorio nazionale accorpandoli in unici Forum provinciali o per area vasta, ieri 63 organizzazioni del terzo settore,  provenienti dagli ambiti sociali territoriali di Castrovillari, Cariati, Corigliano-Rossano e Trebisacce, hanno costituito il nuovo Forum Territoriale del Terzo Settore dello Ionio e del Pollino, che va a sostituire  i tre disciolti  Forum degli ambiti di Castrovillari, Corigliano Rossano e Trebisacce.

Alla guida del nuovo Forum Territoriale è Stato eletto Ranieri Filippelli, imprenditore di Corigliano-Rossano, segretario dell'associazione Vincenzino Filippelli O.D.V., ex portavoce del Forum di Rossano prima e di Corigliano Rossano dopo la Fusione dei due comuni.

Il nuovo Forum continuerà il lavoro portato avanti già da tempo dai portavoce dei Forum disciolti, mirando a consolidare ed ampliare la collaborazione fra le istituzioni pubbliche ed il Terzo Settore, attraverso gli strumenti virtuosi della co-programmazione e co-progettazione in linea con quanto indicato anche nello stesso PNRR ed in attuazione del principio costituzionale di sussidiarietà.

Utile e fondamentale il coinvolgimento del Terzo Settore affinchè la programmazione della spesa degli ambiti sociali sia frutto di una attenta analisi del fabbisogno dei cittadini appartenenti alle fasce più fragili delle nostre comunità e valorizzare le capacità di risposta offerte da associazionismo, volontariato ed impresa sociale che operano nei territori.

Ciò anche per superare le criticità emerse nella predisposizione dei primi Piani di Zona che certamente hanno bisogno di essere integrati e resi ancora più aderenti alle specificità dei territori.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.