2 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
30 minuti fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
5 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
4 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
1 ora fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
2 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
5 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
Adesso:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
4 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

Nasce la Confederazione Pasticceri italiani Calabria: «Una bella e dolce realtà»

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME - A Lamezia Terme, giovedì pomeriggio, ha avuto luogo la prima assemblea per formalizzare la nascita della Conpait Calabria. Ventuno i soci fondatori, undici quelli eletti nel primo storico direttivo. Presidente è stato eletto Rocco Scutellà per acclamazione: nome più che noto, maestro pasticcere e proprietario della storica pasticceria Scutellà di Delianuova, che nei mesi scorsi ha ricevuto uno dei premi più prestigiosi dalle mani del maestro Iginio Massari e della figlia Debora, nel corso dell'evento internazionale Host2021.

Insieme a lui, nel direttivo, Mario Lanzillotta (vice presidente), Fabio Taverna (tesoriere), Emanuele Scionti responsabile della provincia di Reggio Calabria, Marco Carelli responsabile della provincia di Cosenza, Katia Viola responsabile della provincia di Catanzaro e Crotone, Domenico Cirianni responsabile della provincia di Vibo, Gaetano Vincenzi responsabile Gelateria. Oltre che i consiglieri Cicciu Antonino e Davide Destefano.

A presenziare lo storico momento il presidente della Confederazione Pasticceri Italiani Angelo Musolino, orgoglioso «delle scelte fatte e del lavoro che i pasticceri portano avanti quotidianamente con sacrifici e passione», ha avuto modo di rimarcare proprio Musolino.

Rocco Scutellà, figlio d'arte e pasticcere alla terza generazione, dovrà rappresentare il mondo della pasticceria tra creatività, eccellenza e innovazione, argomenti per altro trattati dalla Confederazione nazionale.

«Esperienza, professionalità e concreti aiuti per chi cerca una guida in questo mondo. Un settore che cerca di trainare l'intero comparto: insieme, anche in Calabria, si può riuscire nell'impresa di realizzare importanti attività, formare ancora di più gli appassionati e continuare a crescere tra le mille prelibatezze della nostra terra», il leit-motiv espresso dai protagonisti.

Da oggi Conpait Calabria è una bella e dolce realtà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.