26 minuti fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
5 ore fa:Stabilizzazione dei Tirocinanti Calabresi: sindaci uniti in un fronte costruttivo
3 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
5 ore fa:Clientelismo made in Sud: il saggio di Felicetti riapre la ferita della Questione Meridionale
2 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
1 ora fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
6 ore fa:Scandalo a Catania: Baby Gang mostra video di Niko Pandetta detenuto a Rossano
26 minuti fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
4 ore fa:A Corigliano-Rossano nasce Risea: un presidio sicuro per le donne vittima di violenza
3 ore fa:Rossanese, Aloisi suona la carica: «Serve l’aiuto di tutta la città»

La Calabria è la regione con più alunni in presenza con un percentuale del 92,7%

1 minuti di lettura

CALABRIA - Con la media nazionale dell’81,9% di alunni in presenza, la regione in cima alla classifica su questo dato è la Calabria, con il 92,7%, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). In fondo alla classifica ci sono invece Marche (77,4%), Veneto (77%) e Liguria (73,5%). È quanto emerge dai dati del monitoraggio del ministero dell’Istruzione.

In tempo di pandemia un risultato non scontato, dovuto al pugno duro del Governatore della Calabria Roberto Occhiuto, determinato a non voler applicare ulteriori restrizioni anche alla scuola con un provvedimento regionale, lasciando libera scelta ai sindaci sul rientro a scuola subito dopo le vacanze di natale.

(Fonte foto just children onlus)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia