31 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
5 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
1 minuto fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"

La Calabria è la regione con più alunni in presenza con un percentuale del 92,7%

1 minuti di lettura

CALABRIA - Con la media nazionale dell’81,9% di alunni in presenza, la regione in cima alla classifica su questo dato è la Calabria, con il 92,7%, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). In fondo alla classifica ci sono invece Marche (77,4%), Veneto (77%) e Liguria (73,5%). È quanto emerge dai dati del monitoraggio del ministero dell’Istruzione.

In tempo di pandemia un risultato non scontato, dovuto al pugno duro del Governatore della Calabria Roberto Occhiuto, determinato a non voler applicare ulteriori restrizioni anche alla scuola con un provvedimento regionale, lasciando libera scelta ai sindaci sul rientro a scuola subito dopo le vacanze di natale.

(Fonte foto just children onlus)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia