15 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
13 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
16 minuti fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
14 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
15 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
12 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo

La Calabria è la regione con più alunni in presenza con un percentuale del 92,7%

1 minuti di lettura

CALABRIA - Con la media nazionale dell’81,9% di alunni in presenza, la regione in cima alla classifica su questo dato è la Calabria, con il 92,7%, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). In fondo alla classifica ci sono invece Marche (77,4%), Veneto (77%) e Liguria (73,5%). È quanto emerge dai dati del monitoraggio del ministero dell’Istruzione.

In tempo di pandemia un risultato non scontato, dovuto al pugno duro del Governatore della Calabria Roberto Occhiuto, determinato a non voler applicare ulteriori restrizioni anche alla scuola con un provvedimento regionale, lasciando libera scelta ai sindaci sul rientro a scuola subito dopo le vacanze di natale.

(Fonte foto just children onlus)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia