7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

La Calabria è la regione con più alunni in presenza con un percentuale del 92,7%

1 minuti di lettura

CALABRIA - Con la media nazionale dell’81,9% di alunni in presenza, la regione in cima alla classifica su questo dato è la Calabria, con il 92,7%, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). In fondo alla classifica ci sono invece Marche (77,4%), Veneto (77%) e Liguria (73,5%). È quanto emerge dai dati del monitoraggio del ministero dell’Istruzione.

In tempo di pandemia un risultato non scontato, dovuto al pugno duro del Governatore della Calabria Roberto Occhiuto, determinato a non voler applicare ulteriori restrizioni anche alla scuola con un provvedimento regionale, lasciando libera scelta ai sindaci sul rientro a scuola subito dopo le vacanze di natale.

(Fonte foto just children onlus)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia