12 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
44 minuti fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
14 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
10 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
15 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
16 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
13 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
15 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila

La Calabria è la regione con più alunni in presenza con un percentuale del 92,7%

1 minuti di lettura

CALABRIA - Con la media nazionale dell’81,9% di alunni in presenza, la regione in cima alla classifica su questo dato è la Calabria, con il 92,7%, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). In fondo alla classifica ci sono invece Marche (77,4%), Veneto (77%) e Liguria (73,5%). È quanto emerge dai dati del monitoraggio del ministero dell’Istruzione.

In tempo di pandemia un risultato non scontato, dovuto al pugno duro del Governatore della Calabria Roberto Occhiuto, determinato a non voler applicare ulteriori restrizioni anche alla scuola con un provvedimento regionale, lasciando libera scelta ai sindaci sul rientro a scuola subito dopo le vacanze di natale.

(Fonte foto just children onlus)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia